Coordinate: 44°29′22.81″N 11°21′29.63″E

Discussioni progetto:Wiki Loves Monuments 2012/Monumenti/Emilia-Romagna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Correggo refuso: Reddia di Colorno > Reggia di Colorno.--Pạtạfisik 10:05, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]

Correggo wl del parco ducale di Parma: da Palazzo_del_Giardino_(Parma) a Parchi_e_giardini_di_Parma#Parco_Ducale.--Pạtạfisik 10:56, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]
Indirizzi a Palazzina Marfisa d'Este e Palazzo Ducale di Modena - MIBAC.--Pạtạfisik 11:57, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]
indirizzi a Chiesa S. Maria Vergine Rimini e a Palazzo Ducale di Sassuolo.--Pạtạfisik 13:04, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]
Fix del Comune a Villa Boschetti - MIBAC e a Corte e Parco di Villa Boschetti - MIBAC. --Pạtạfisik 15:46, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]
Correggo refuso: Argine torrrente Chiavenna > Argine torrente Chiavenna (-r) --Pạtạfisik 00:08, 25 set 2012 (CEST)[rispondi]

Da controllare

[modifica wikitesto]

ID 034027627 da controllare: il Palazzo Cusani di Parma nella lista ha l'indirizzo Parco Ex Eridania - Via Toscana, e come wikilink l'Auditorium Niccolò Paganini. Ma si sovrappongono due realtà diverse, va controllato quale delle due si vuole indicare:

  • Palazzo Cusani o Casa della Musica, in Piazzale San Francesco 1, Parma (ora segnato con ID 034027627)
  • Auditorium Niccolò Paganini, Parco Ex Eridania, Parma. (ora segnato con ID 034027626)

Corregga chi sa!--Pạtạfisik 11:23, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]

Ancora da risolvere, grazie.--Pạtạfritto 15:42, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Portici di San Luca e Alemanni

[modifica wikitesto]

I Portici di San Luca e Alemanni, con stesso ID del MIBAC, hanno però due collocazioni nella città di Bologna molto distanti: per ora nella parte dell'indirizzo ho messo le due vie diverse, segnalando, ma per le coordinate ho potuto mettere solo quelle dei portici di San Luca. Se qualcuno ha qualche idea segnalo che le coordinate del Portico degli Alemanni sono: 44°29′22.81″N 11°21′29.63″E --Pạtạfisik 17:59, 23 set 2012 (CEST)[rispondi]

Può essere che a Montiano l'Oratorio della Madonna del Castello sia l'Oratorio della Madonna dei Tre monti?--Pạtạfritto 15:38, 11 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Correggo wikilink: "Palazzo_Tozzoni (Imola)" > "Palazzo_Tozzoni" e per la Cattedrale "Faenza" > "Duomo di Faenza".--Pạtạfisik 22:06, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Wikilink: Palazzo Studi > Palazzo dei Signori della Missione.--84.222.83.249 (msg) 23:03, 13 ott 2012 (CEST)[rispondi]
Dovadola > Rocca di Dovadola.--Pạtạfisik 17:38, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Pagina pesante?

[modifica wikitesto]

Anticipo che questa categoria inizia ad essere un po' difficile da modificare o visualizzare, e sono di nuovo comparse le stringhe anomale in fondo... pensiamo all'ipotesi di suddividerla in più sottocategorie? O almeno per il prossimo anno, per favore. :-/ --Pạtạfisik 00:27, 14 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Due wiki-ID con contenuto uguale

[modifica wikitesto]

040005803-MIBAC e 040005804-MIBAC hanno la stessa descrizione.--Pạtạfisik 22:24, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Per quando si corregge: coord Torre dell'orologio: 44.1712315N, 11.9457582E.--Pạtạfisik 22:48, 15 ott 2012 (CEST)[rispondi]

dicitura licenza sul Palazzo Comunale (mo)

[modifica wikitesto]

Alla luce del gran lavorio fatto sull'interpretazione legale da wikilovemonuments, mi chiedevo se la "dicitura sulla licenza" della foto appioppata a http://it.wikipedia.org/wiki/Palazzo_Comunale_%28Modena%29 , sia ancora valida o possa essere migliorata ("liberata") ? --78.134.0.181 (msg) 17:47, 9 nov 2012 (CET)[rispondi]

Penso che solamente facendo male all'intelligenza altrui e propria si possa definire la Preda Ringadora un'opera d'arte, anche del passato. Tuttavia dato il presente stato confusionale suggerisco di lasciare, almeno per ora le licenze delle tre immagini cosi' come sono , onde evitare mal di testa.--Bramfab Discorriamo 13:09, 13 dic 2012 (CET)[rispondi]

Lista divisa per Province

[modifica wikitesto]

Dato che è diventato impossibile editare su questa lista regionale, ho creato le sottopagine suddivise per province:

--Pạtạfisik 21:42, 12 dic 2012 (CET) PS: Proseguirò gli aggiornamenti, i fix vari e l'inserimento delle coordinate in queste sottoliste, segnalando nelle rispettive pagine di discussione i fix e non nella pagina di discussione regionale. Da qui in poi quindi la pagina della regione E-R non sarà più aggiornata dal sottoscritto. --Pạtạfisik 23:00, 12 dic 2012 (CET)[rispondi]

Ho cancellato i contenuti di questa pagina, inserendo i link alle sottopagine suddivise per province. --Caramellamenta (msg) 00:21, 21 dic 2012 (CET)[rispondi]