Discussioni progetto:Una serie di sfortunati eventi/archivio1

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

ARCHIVIO 1

Categoria non categorizzata

[modifica wikitesto]

ci pensate voi a categorizzare la categoria Una serie di sfortunati eventi? grazie e buon lavoro. --valepert 11:56, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

OK, fatto. Ciao e grazie --La Simo_inbox 13:52, 8 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Titoli in minuscolo o maiuscolo?

[modifica wikitesto]

Vi segnalo questa voce da wikificare ed il fatto che mentre nel template i titoli sono tutti minuscoli, quelli riportati in Una serie di sfortunati eventi sono con le iniziali in maiuscolo. Ciao, Luisa 22:23, 11 ott 2006 (CEST)[rispondi]

grazie della segnalazione... comunque poi mettiamo i redirect, così non abbiamo problemi. Ciao!--La Simo_inbox 14:17, 12 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Cancellazione

[modifica wikitesto]

Vi segnalo che la voce La sinistra segheria è stata proposta per la cancellazione. Ciao, Luisa 09:28, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Grazie della segnalazione, ho provveduto a wikificarla... ora possiamo solo aspettare... Ma tu conosci la serie, Luisa? Alla prossima! --La Simo_inbox 17:07, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ciao a tutti volevo dire che sono io che ho scritto le voci della stanza delle serpi,la funesta finestra,la sinistra segheria(non capisco perchè l'abbiano proposta per la cancellazione)ed oggi dell'atroce accademia.Volevo chiedervi se potete essere voi a wikificare le voci che ho scritto e che scriverò in futuro perchè non credo di esserne capace.Grazie per quelle che sono state già wikificate. --Sponge Lauri 17:32, 13 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Non preoccuparti, le voci le wikifico io... solo, magari, quando scrivi una voce, se vuoi te sia wikificata al + presto, segnalalo nella mia pagina di discussione, oppure in questa pagina. Ciao!!! --La Simo_inbox 21:01, 14 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Sondaggio - Il nome del bar

[modifica wikitesto]

Inizia oggi (16 ottobre) il sondaggio relativo il nome del bar di questo Progetto. Qui sono presentate alcune proposte, se volete potete aggiungerne altre. Il sondaggio inizia il 16 ottobre alle ore 16:00 e termina il 23 ottobre. Potete votare inserendo la vostra firma sotto al relativo nome.

Anche se non avete letto la serie, non preoccupatevi; potete votare il nome più simpatico. Per favore, indicate se avete letto o non la serie. Grazie

V.F. è il nome dell'associazione segreta intorno alla quale ruota tutta la storia.

  1. ...

Caffè Salmonella

[modifica wikitesto]

E' il nome del caffè "in" dove Jerome Squalor porta i fratelli Baudelaire nel libro L'ascensore ansiogeno.

  1. --Sponge Lauri 16:53, 16 ott 2006 (CEST) simpatico e originale[rispondi]
  2. --La Simo_inbox 17:57, 16 ott 2006 (CEST) Mi piace! faccio già parte del progetto.[rispondi]
  3. anche se non conosco di cosa state parlando :D Superchilum(scrivimi) 18:44, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  4. --*Luna* (la mia posta...) 16:25, 18 ott 2006 (CEST) Per Lemony Snicket la serie dei Baudalaire è intrisa di situazioni negative e sfortunate, di pessimismo.... e quale nome più pessimistico che quello del bar "in" (come lo definisce Esmé) dove tutto puzza di pesce ed i camerieri sono vestiti da salmone ingessato![rispondi]
  5. non ho letto i libri ma ammetto che mi affascinano --Inviaggio 23:23, 16 ott 2006 (CEST)[rispondi]
  6. Andie - Non ho la minima idea di cosa sia Una serie di Sfortuneti Eventi, ma voto per questo perchè è un nome originale

Hotel Climax

[modifica wikitesto]

E' il nome dell'ultimo rifugio sicuro del V.F.

  1. ...

Spiaggia Salmastra

[modifica wikitesto]

La spiaggia dove i fratelli Baudelaire scoprono che i loro genitori sono morti.

  1. ...

Grotta Gridona

[modifica wikitesto]

La grotta in cui la zia Josephine si nasconde nel libro La funesta finestra.

  1. --Mrmean 18:32, 17 ott 2006 (CEST) Ho visto solo il film, senza leggere i romanzi.[rispondi]
  • Caffè Salmonella ==> 6
  • Grotta Gridona ==> 1

Quindi il bar si chiamerà Caffè Salmonella. Grazie a tutti coloro che hanno votato!!! --La Simo_inbox 16:37, 23 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Doh -_-' 6 a 1... Va bè, ottima scelta ;) Anche perché almeno il luogo è meno sinistro :D --Mrmean 17:49, 27 ott 2006 (CEST)[rispondi]

Ho dato alcuni cambiamenti al Template del progetto: sono inezie ma ditemi se vanno bene o ho sbagliato (se non vi piacciono rimetto tutto come prima)--*Luna* (la mia posta...) 17:07, 29 ott 2006 (CET)[rispondi]

Secondo me è migliore il colore precedente di miscellanea, ti spiego: in blu sembra un link e quindi si mischia con gli altri titoli, in nero risalta troppo... cmnque va bene anche così --La Simo_inbox 17:51, 30 ott 2006 (CET)[rispondi]

Template Bar

[modifica wikitesto]

Ho creato due Template per il bar: ditemi che ne pensate. Per primo ho usato i colori delle copertine dei libri (arancio-giallo-verde pallido), mentre per il secondo ho usato delle tonalità di verde e blu... --*Luna* (la mia posta...) 15:52, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

Template 1

[modifica wikitesto]
Caffè Salmonella
Questo è luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a
È anche il punto d'appoggio del
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci riguardanti
Una serie di sfortunati eventi presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione


Template 2

[modifica wikitesto]
Caffè Salmonella
Questo è luogo d'incontro e di discussione per i wikipediani interessati a
È anche il punto d'appoggio del
Qui si possono porre domande, inserire comunicazioni e coordinare il lavoro intorno alle voci riguardanti
Una serie di sfortunati eventi presenti nell'enciclopedia.

Clicca qui per inserire una nuova domanda o osservazione

Visto che nessuno mi da una risposta utilizzo il primo template, se qualcuno ha qualcosa in contrario me lo dica e cambieremo il template... --*Luna* (la mia posta...) 19:43, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]

Scusa, davvero, non avevo visto il tuo post. A me piaciono tutti e due, un po' di più il secondo, ma è uguale per me, vediamo cosa ne dicono gli altri --La Simo_inbox 20:40, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]

Mi sorge un dubbio: stavo rileggendo il libro "L'atro antro", ed ho notato che l'autore dice "Café Salmonella" e non "Caffè Salmonella", ma su wikipedia non c'è la parola café... è francese? Credo vada cambiato il nome del bar... --*Luna* (la mia posta...) 15:53, 2 nov 2006 (CET)[rispondi]

Nell'ansiogeno ascensore viene chiamato "Caffè Salmonella".Inoltre caffè è più "italiano" perciò suggerirei di lasciare tutto com'è,anche a discapito della volontà dell'autore--Sponge Lauri 13:28, 3 nov 2006 (CET).[rispondi]

Ho creato la categoria Categoria:Stub una serie di sfortunati eventi, per inserire le voci alla categoria basta inserire {{s|una serie di sfortunati eventi}}. Però ora dobbiamo pensare all'immagine... qualcuno ha qualche idea? --La Simo_inbox 14:40, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]

Un occhio (per indicare il simbolo dei V.F. Naturalmente non usiamo il simbolo che è sotto copywrite)? Oppure un libro?--*Luna* (la mia posta...) 15:03, 10 nov 2006 (CET)[rispondi]
Che ne dite di questo? La licenza è compatibile. Se va bene ci lavoro su un po' e lo carico... --La Simo_inbox 21:03, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]
E' fantastico!!! Inoltre lo usano anche i membri del progetto sulla serie in inglese!--*Luna* (la mia posta...) 21:22, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]
Caricato. però non funziona... ho chiesto aiuto, stiamo a vedere... --La Simo_inbox 21:30, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]
L'admin ha risolto ;) Filnik\b[Mm]sg\b 21:45, 11 nov 2006 (CET) qua[rispondi]
Grazie ancora da tutto il progetto! --La Simo_inbox 21:48, 11 nov 2006 (CET)[rispondi]

Bibliografia Violet e citazioni

[modifica wikitesto]

Stavo rileggendo la voce sul personaggio Violet Baudelaire : a che serve la bibliografia visto che per gli altri personaggi non l'abbiamo usata? Non la potremmo cancellare?--*Luna* (la mia posta...) 13:08, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]

Inoltre: nella voce L'atro antro e Il vile villaggio (e forse anche in altre voci) abbiamo scritto delle frasi prese dai libri: vanno considerate delle vere e proprie citazioni? Nel libro L'atro antro c'è anche la dedica dell'autore: che ne dite scriviamo la dedica di ogni libro (come citazione)? --*Luna* (la mia posta...) 13:08, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]

Secondo la mia esperienza, le dediche si possono mettere tranquillamente (dopo tutto, penso che l'autore sarebbe solo contento) mentre io eviterei le citazioni, dato che probabilmente rischiamo di cadere un po' nel copyviol. Proporrei di scrivere o tenere le dediche ma di cancellare le citazioni (più lunghe di 6 o 7 parole o a meno che non siano molto importanti o fondamentali) Filnik\b[Mm]sg\b 13:39, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Beh, nel libro Il vile villaggio sono importanti e non credo vadano cancellate... Nel libro L'atro antro però l'autore stesso usa delle citazioni poichè scrive le due poesie traendole dai testi di Charles Lutwidge Dodgson e Thomas Stearns Eliot. Perchè non possiamo lasciarle? --*Luna* (la mia posta...) 14:09, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Credo che le citazioni non andrebbero cancellate vista l'importanza che ricoprono nei libri.Invece secondo me le dediche non sono essenziali:possiamo anche evitarle.--Sponge Lauri 15:25, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Io lascerei anche le dediche... Per quanto riguarda la questione "Violet", posso cancellare la bibliografia? --*Luna* (la mia posta...) 18:16, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Per me la biografia è eliminabile, le dediche si potrebbero anche lasciare... --La Simo_inbox 18:28, 12 nov 2006 (CET)[rispondi]
Ok, allora cancello la bibliografia! --*Luna* (la mia posta...) 10:12, 13 nov 2006 (CET)[rispondi]