Discussioni modulo:Citazione/Test regressione libro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Discussioni modulo:Citazione.

Test di regressione Cita libro

[modifica wikitesto]

Di seguito alcuni test di regressione per {{Cita libro}} rispetto all'implementazione con modulo Lua. Da notare che questi servono principalmente a valutare l'effetto su template già esistenti, alcune cose (come per esempio la possibilità di inserire autori multipli potranno essere fatte diversamente con il nuovo template)

Uso base

* {{cita libro | nome=Joe | cognome=Bloggs | wkautore=Joe Bloggs | editore=Springer-Verlag | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs }}

  • Joe Bloggs, Book of Bloggs, Springer-Verlag, 1974.
  • Joe Bloggs, Book of Bloggs, Springer-Verlag, 1974.
Uso base con url

* {{cita libro | cognome=Bloggs | nome=Joe | wkautore=Joe Bloggs | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs | editore=Springer-Verlag | edizione=1<sup>a</sup> edizione | url=http://en.wikipedia.org | datadiaccesso=17 febbraio 2006}}

Titolo, tre autori con versione dell'edizione

* {{cita libro | cognome=Bloggs | nome=Joe | wkautore=Joe Bloggs | coautori=John Smith; Jim Smythe | titolo=[[A Thousand Acres|1000 Acres]] | editore=Springer-Verlag | ed=2}}

Data senza giorno, titolo con wikilink e casa editrice, id, pagine, paese

* {{cita libro | cognome=Cordell | nome=Bruce R. | coautori=Jeff Grubb, David Noonan | anno=2001 | mese=settembre | titolo=[[Manual of the Planes]] | editore=[[Wizards of the Coast]] | città=Renton | id=ISBN 0-7869-1850-8 | pagine=pp. 134-137 }}

Data della prima edizione, altra lingua, con illustrazioni

* {{cita libro | cognome=Bloggs | nome=Joe | annooriginale=1463 | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs | editore=Springer-Verlag | edizione=1<sup>a</sup> edizione | altri=illustrata da Smith | lingua=tedesco| url=http://en.wikipedia.org | datadiaccesso=17 febbraio 2006}}

  • (DE) Joe Bloggs, Book of Bloggs, illustrata da Smith, 1a edizione, Springer-Verlag, 1974 [1463]. URL consultato il 17 febbraio 2006.
  • (DE) Joe Bloggs, Book of Bloggs, illustrata da Smith, 1a edizione, Springer-Verlag, 1974 [1463]. URL consultato il 17 febbraio 2006.
Date di accesso/originale scomposta in giorno/mese/anno (data originale inventata a scopo di test)

* {{cita libro | cognome=Bloggs | nome=Joe | annooriginale=1463 | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs | editore=Springer-Verlag | edizione=1<sup>a</sup> edizione | altri=illustrata da Smith | lingua=tedesco| url=http://en.wikipedia.org | giornodiaccesso=17|mesediaccesso = febbraio |annodiaccesso=2006 | annooriginale=1400|meseoriginale=gennaio|giornooriginale=1}}

  • (DE) Joe Bloggs, Book of Bloggs, illustrata da Smith, 1a edizione, Springer-Verlag, 1974 [1º gennaio 1463]. URL consultato il 17 febbraio 2006.
  • (DE) Joe Bloggs, Book of Bloggs, illustrata da Smith, 1a edizione, Springer-Verlag, 1974 [1º gennaio 1463]. URL consultato il 17 febbraio 2006.


Uso del digital object identifier

*{{cita libro | cognome=Mumford | nome=David | wkautore=David Mumford | anno=1999 | titolo=The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians | edizione=2<sup>a</sup> edizione | editore=[[Springer-Verlag]] | doi=10.1007/b62130| id=ISBN 3-540-63293-X }}

Uso del parametro ed

*{{cita libro | cognome=Mumford | nome=David | wkautore=David Mumford | anno=1999 | titolo=The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians | ed=2 | editore=[[Springer-Verlag]] }}

  • David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., Springer-Verlag, 1999.
  • David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., Springer-Verlag, 1999.
esempio "corposo"

*{{Cita libro |curatore=I. L. Finkel |wkcuratore=Irving L. Finkel |titolo=Ancient Board Game |città=Londra |editore=The British Museum |anno=2007 |id=ISBN 978-0-7141-1153-7 |lingua=en |capitolo=Graeco-Roman Pavement Signs and Game Boards: A British Museum Working Typology |nome=R.C. |cognome=Bell |wkautore=R.C. Bell |coautori=Charlotte Rouché |pagine=106-107 |volume=1 |edizione=1 |url=http://www.google.com |urlcapitolo=http://books.google.it/books?id=B20NAQAAMAAJ&q=Ancient+Board+Game&dq=Ancient+Board+Game&hl=en&sa=X&ei=efrmUbrNBOL_4QSg6ICACw&ved=0CDUQ6AEwAQ |urlarchivio=http://archive.org/web/web.php |dataarchivio=17 luglio 2013 |accesso=1 luglio 2013 |deadurl=no |citazione=The vast majority of the designs listed here are certainly game boards}}

Test titolo con autore, editore e curatore - senza capitolo

* {{cita libro | autore=Tizio Rossi | curatore=Caio Bianchi | anno=1974 | titolo=Titolo volume }}

  • Tizio Rossi, Titolo volume, a cura di Caio Bianchi, 1974.
  • Tizio Rossi, Titolo volume, a cura di Caio Bianchi, 1974.
Test titolo con editore e curatore - senza capitolo e autore

* {{cita libro | curatore=Caio Bianchi | anno=1974 | titolo=Titolo volume }}

  • Caio Bianchi (a cura di), Titolo volume, 1974.
  • Caio Bianchi (a cura di), Titolo volume, 1974.
Test traduttore/illustratore

* {{cita libro | nome=Joe | cognome=Bloggs | wkautore=Joe Bloggs | editore=Springer-Verlag | anno=1974 | titolo=Book of Bloggs|illustratore=Pippo|traduttore=Pluto }}

  • Joe Bloggs, Book of Bloggs, traduzione di Pluto, illustrazioni di Pippo, Altri, Springer-Verlag, 1974.
  • Joe Bloggs, Book of Bloggs, traduzione di Pluto, illustrazioni di Pippo, Altri, Springer-Verlag, 1974.


Test parametro pagine

[modifica wikitesto]
parametro cita libro modulo Lua
;numero puro
pagine=10
Autore, Titolo, p. 10. Autore, Titolo, p. 10.
;intervallo
pagine=10-11
Autore, Titolo, pp. 10-11. Autore, Titolo, pp. 10-11.
;pagine non consecutive
pagine=10, 12
Autore, Titolo, pp. 10, 12. Autore, Titolo, pp. 10, 12.
;prefisso p. davanti
pagine=p. 10
Autore, Titolo, p. 10. Autore, Titolo, p. 10.
;prefisso pp. davanti
pagine=pp. 10
Autore, Titolo, pp. 10. Autore, Titolo, pp. 10.
;testo
pagine=retro di copertina
Autore, Titolo, retro di copertina. Autore, Titolo, retro di copertina.

Test parametro volume

[modifica wikitesto]
parametro cita libro modulo Lua (parametro volume) modulo Lua (parametro vol)
;numero puro
volume=10
Autore, Titolo, vol. 10. Autore, Titolo, vol. 10. Autore, Titolo, vol. 10.
;intervallo
volume=10-11
Autore, Titolo, vol. 10-11. Autore, Titolo, vol. 10-11. Autore, Titolo, vol. 10-11.
;volumi non consecutivi
pagine=10, 12
Autore, Titolo, 10, 12. Autore, Titolo, 10, 12. Autore, Titolo, vol. 10, 12.
;prefisso vol. davanti
volume=vol. 10
Autore, Titolo, vol. 10. Autore, Titolo, vol. 10. Autore, Titolo, vol. vol. 10.

Test parametro edizione

[modifica wikitesto]
parametro cita libro modulo Lua (parametro edizione) modulo Lua (parametro ed)
;numero puro
edizione=10
Autore, Titolo, 10ª ed.. Autore, Titolo, 10ª ed.. Autore, Titolo, 10ª ed..
;con edizione davanti
pagine=edizione 10ª
Autore, Titolo, edizione 10ª. Autore, Titolo, edizione 10ª. Autore, Titolo, edizione 10ªª ed..

Verifica check isbn

[modifica wikitesto]
  • Codice isbn corretto

David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., 1999, DOI:10.1007/b62130, ISBN 3-540-63293-X.

  • Codice isbn errato (lunghezza errata)

David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., 1999, DOI:10.1007/b62130, ISBN 3-540-63293ISBN non valido (aiuto).

  • Codice isbn errato (checksum)

David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., 1999, DOI:10.1007/b62130, ISBN 3-540-61293-XISBN non valido (aiuto).

  • Codice isbn corretto con scritto ISBN davanti

David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., 1999, DOI:10.1007/b62130, ISBN 3-540-63293-X.

  • Codice isbn errato con scritto ISBN davanti

David Mumford, The Red Book of Varieties and Schemes: Includes the Michigan Lectures (1974) on Curves and Their Jacobians, 2ª ed., 1999, DOI:10.1007/b62130, ISBN 3-540-61293-XISBN non valido (aiuto).

  • Codice isbn non esistente indicato da template

Autore, Titolo, ISBN non esistente.

  • SBN errato: Robert Anson Heinlein, Stella doppia, Milano, Editrice Nord, 1977, SBN IT\ICCU\MD\0092727 Controllare il valore del parametro sbn (aiuto).

Test etal per curatori

[modifica wikitesto]
  • Curatore et al. (a cura di), Titolo, Editore, 2014.

Latino Orsini, Trattato del radio latino, 8ª ed., Roma, Marc'Antonio Moretti, & Iacomo Brianzi, 1586, pp. 112. Ospitato su BEIC.


Test nome senza cognome

[modifica wikitesto]
  • Autore, Titolo.
  • Autore1 e Autore2, Titolo.
Test codice risulstato
anno {{Cita libro/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|anno=2000}} Autore, Titolo, 2000.
data in formato iso {{Cita libro/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|data=2000-12-21}} Autore, Titolo, 21 dicembre 2000.
data in formato iso {{Cita libro/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|data=21 otttobre 2010}} Autore, Titolo, 21 otttobre 2010.
data in formato iso {{Cita libro/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|data=2010-12-01}} Autore, Titolo, 1º dicembre 2010.
data in formato iso {{Cita libro/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|data=2010-13-01}} Autore, Titolo, 2010-13-01.

Tet non visualizzazione curatore

[modifica wikitesto]

{{Cita libro|autore=[[Ernest Mandel]]|cid=Mandel 1993¹|curatore=Paul Le Blanc|titolo=Lenin e il partito rivoluzionario|anno=1993|annooriginale=1990|città=Atlantic Highlands|editore=Humanities Press International|traduttore=Nicoletta Negri|edizione=2|capitolo=Introduzione|no_curatore=s|pagine=9-20}}

  • Ernest Mandel, Introduzione, in Paul Le Blanc (a cura di), Lenin e il partito rivoluzionario, traduzione di Nicoletta Negri, 2ª ed., Atlantic Highlands, Humanities Press International, 1993 [1990], pp. 9-20.
  • Ernest Mandel, Introduzione, in Paul Le Blanc (a cura di), Lenin e il partito rivoluzionario, traduzione di Nicoletta Negri, 2ª ed., Atlantic Highlands, Humanities Press International, 1993 [1990], pp. 9-20.

Test spostamento e formattazione collana

[modifica wikitesto]
{{Cita testo|autore=Autore|curatore=Curatore|titolo=Titolo}} Autore, Titolo, a cura di Curatore.
{{Cita testo/sandbox|autore=Autore|curatore=Curatore|titolo=Titolo}} Autore, Titolo, a cura di Curatore.
{{Cita testo|autore=Autore|collana=Collana|curatore=Curatore|titolo=Titolo}} Autore, Titolo, a cura di Curatore, collana Collana.
{{Cita testo/sandbox|autore=Autore|collana=Collana|curatore=Curatore|titolo=Titolo}} Autore, Titolo, a cura di Curatore, (collana Collana).
{{Cita testo|autore=Autore|titolo=Titolo|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo.
{{Cita testo/sandbox|autore=Autore|titolo=Titolo|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo.
{{Cita testo|titolo=Titolo|collana=Collana|autore=Autore|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo, collana Collana.
{{Cita testo/sandbox|titolo=Titolo|collana=Collana|autore=Autore|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo, (collana Collana).
{{Cita testo|titolo=Titolo|volume=8|collana=Collana|autore=Autore|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo, collana Collana, vol. 8.
{{Cita testo/sandbox|titolo=Titolo|volume=8|collana=Collana|autore=Autore|curatore=Curatore|capitolo=Capitolo}} Autore, Capitolo, in Curatore (a cura di), Titolo, vol. 8, (collana Collana).
{{Cita testo|autore=Autore|opera=Opera|titolo=Titolo|editore=Editore}} Autore, Titolo, in Opera, Editore.
{{Cita testo/sandbox|autore=Autore|opera=Opera|titolo=Titolo|editore=Editore}} Autore, Titolo, in Opera, Editore.