Discussioni categoria:Reati sessuali

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Crimini sessuali[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Wikipedia:Bar/Discussioni/CRIMINI SESSUALI.
– Il cambusiere Nemo 18:32, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

Un saluto ai wikipediani e scuse in anticipo per non aver ancora provveduto all'iscrizione. Credo sarebbe utile e quindi propongo una categoria per CRIMINI SESSUALI, definizione circolante in testi di psichiatria o simili da tempo e in Italia almeno da quando la legge del 1996 ha definito lo stupro reato sessuale e non più contro la morale. Divulgare correttamente la patologia, gli esempi, i casi e la punibilità almeno nel Novecento credo sarebbe compito di questa enciclopedia. Purtroppo però non sono nè medico nè avvocato e quindi chiedo aiuto per la citazione di fonti e di quant'altro al fine di non comporre una voce poco scientifica. Io mi metto a disposizione per la redazione in bozza ma.... per la formattazione chiederò poi altro aiuto:). Grazie a tutti. MicòlQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da 217.201.220.23 (discussioni · contributi).

la "iscrizione" non è obbligatoria, qui l'importante è fornire contenuti validi. Quindi nulla di cui scusarti :-)
Abbiamo una Categoria:Reati ed una Categoria:Sessualità, all'interno della quale ci sono altre sottocategorie potenzialmente pertinenti (fra le quali questa), ma nulla vieta di classificare con ulteriore precisione gli argomenti. Va ricordato che, non trattandosi della Wikipedia dell'Italia, ma di quella in lingua italiana, il parametro non è la legge italiana, che è solo una delle tante di interesse. Circa la divulgazione dei casi, tutto si può scrivere, ma solo se è di rilievo enciclopedico. E' "compito" dell'enciclopedia parlarne se appunto c'è un rilievo, ed il rilievo è in genere cosa assai diversa dai clamori della cronaca, quindi non può essere il "bollettino delle violenze", che (oltre le intenzioni) indulgerebbe al morboso, ma solo i casi specifici di particolare rilievo nell'argomento generale saranno da trattare.
Dato l'argomento, non dimentichiamo poi che ci sono molti fattori da tener presente, in primo luogo la privacy delle vittime per tutto ciò che non sia centrale nell'argomento trattato, quindi nessuna "caccia" al dettaglio non necessario.
Per le fonti (segui questo link, per favore), l'importante è che siano scientifiche ed attendibili. Per il resto prepara le bozze e l'aiuto verrà :-) --Stonehead (msg) 00:13, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]
La categoria è stata creata, ho espresso un dubbio a riguardo in Discussioni_categoria:Reati_sessuali. --Beechs(dimmi) 16:03, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]
Beechs ha ragione mi ha un po' demoralizzata :(...come delimitare la categoria? mi studio le fonti e vedo, vi aggiorno M.

Reati sessuali[modifica wikitesto]

Sono un po' perplesso su questa categoria. Reati sessuali, ok, ma... per chi? Se dobbiamo inserire tutto ciò che è stato considerato reato sessuale nel tempo e nello spazio non la finiamo più... sesso orale, sodomia, prematrimoniale, extraconiugale, pornografia, prostituzione, esibizionismo, omosessualità, eccetra eccetra. --Beechs(dimmi) 15:20, 20 mar 2009 (CET)[rispondi]

sto lavorando per sfoltire categoria:Reati e lo sto facendo sulla falsariga delle distinzioni del codice penale italiano, che va per soggetto passivo del crimine (cioè per vittime o comunque interessi lesi e finalità di lederli), cui ho aggiunto la categoria dei reati contro l'infanzia, che è già a parte, a sé, in altre wikipedie.
Definire dei "reati sessuali" è un po' difficile in diritto, mentre la nostra amica al bar ci fa presumere che in psichiatria sarebbe più agevole: come reati sarebbero sessuali tutti evidentemente per modalità di commissione, ma forse è dizione troppo generica, dal legante troppo labile e allo stesso tempo troppo stretto. Ad esempio l'incesto (tanto per precisare: quello fra consenzienti) è sì commesso con sesso, sebbene sia proibito solo se dal fatto deriva pubblico scandalo, quindi il sesso c'entra e non c'entra, è lo scandalo che lo rende reato, ed infatti è (almeno in Italia) delitto contro la famiglia e non è ricompreso dal codice fra i delitti - per capirci - di tipo "sessuale". Quindi forse (ci penso da ieri anche se non ho idee nette) mi suonerebbe meglio "reati a sfondo sessuale", che è una definizione già in uso, di sufficiente diffusione, e che è anche una coperta più lunga per evitare troppi casi dubbi, consentendo di categorizzare tutto ciò che in qualche modo ha relazione criminosa con la sessualità (non lasciandosi fuorviare dalla limitata trattazione della nostra voce).
Naturalmente, per non essere italocentrici, la sodomia è anch'essa un reato (in alcuni stati degli USA) quindi poi sta alla voce spiegare che lo sia, e come e dove. E se lo è stato in passato, sinceramente non mi fa molta differenza nel categorizzare, altrimenti il delitto d'onore non sarebbe più definibile come un reato... Quindi secondo me "reati" dovunque siano considerati tali (salvo ovviamente le balordaggini), e quandunque lo siano stati. --Stonehead (msg) 18:20, 20 mar 2009 (CET) PS: BTW eventualmente la castrazione chimica è una pena (peraltro proposta, non so se applicata da qualche parte nel mondo)[rispondi]