Discussioni categoria:Persone legate al femminismo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Spostamento categoria da Persone legate al femminismo a corrente[modifica wikitesto]

Cronologia Categoria:Persone legate al femminismo
    * (corr | prec)  12:55, 11 mag 2010 Bultro (Discussione | contributi) m (308 byte) (annulla)
    * (corr | prec) 12:54, 11 mag 2010 Bultro (Discussione | contributi) (301 byte) (rinominare) (annulla)
    * (corr | prec) 22:06, 6 mag 2010 Rhockher (Discussione | contributi) (97 byte) (sottocategoria di femminismo) (annulla)
    * (corr | prec) 21:57, 6 mag 2010 Vixarella (Discussione | contributi) (70 byte) (←Nuova pagina: Categoria che raccoglie voci circa le persone legate al Femminismo)

--GNU Marcoo 11:17, 12 mag 2010 (CEST)[rispondi]


Spostiamo la categoria a Categoria:Femministe? So bene che normalmente le categorie dovrebbero stare al plurale maschile ma in questo caso mi sembrerebbe opportuno fare un'eccezione, eventualmente affiancandoci anche Categoria:Femministi (su en per dire hanno en:Category:Male feminists anche se il plurale sarebbe neutro). --Jaqen [...] 12:00, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]

Sarei comunque per il plurale maschile, non c'è motivo di distinguere per sesso. Ma c'è una questione anche più generale: le personalità legate al femminismo si possono tutte definire femministi? Franca Viola ad esempio non è mica un'attivista o una sostenitrice di qualche ideologia, si è semplicemente difesa in tribunale --Bultro (m) 16:01, 9 ott 2012 (CEST)[rispondi]
  • In generale non c'è motivo di distinguere in base al sesso, ma questo mi sembra un caso eccezionale.
  • Ovviamente se si chiamasse "Femministe" ci dovrebbero andare dentro solo le femministe. --Jaqen [...] 12:10, 14 dic 2012 (CET)[rispondi]