Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Chiese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cattedrali[modifica wikitesto]

Propongo di inserire anche le cattedrali fra le chiese automaticamente enciclopediche.--AVEMVNDI 23:20, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]

Ne stavamo già parlando qui; non ha senso aprire un'altra discussione. Alla fine di quella discussione la si cambusa qui. --Antonio1952 (msg) 23:42, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
Però alla fine non abbiamo scritto niente. Non eravamo tutti d'accordo? --Paolotacchi (msg) 13:55, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]
A me non sembra che ci fosse tutto questo consenso. --Antonio1952 (msg) 19:09, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]
Vero. Se ho capito bene, tu e Armavudol pensavate che non ce ne sarebbe stato bisogno. --Paolotacchi (msg) 22:30, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]

[ Rientro] Dopo due anni mi riallaccio a questa discussione e a quella precedente citata. C'erano alcuni dubbi ma riparlandone potrebbe emergere il consenso per esplicitare l'enciclopedicità automatica delle cattedrali, anche se questo facesse rientrare in gioco un paio di casi al limite.
Non vorrei mettere troppa carne al fuoco, ma allo stato attuale la linea guida che si occupa solo delle sedi cardinalizie è a tratti imbarazzante; sarebbe il caso di discutere criteri minimi sensati, del tipo "chiesa in funzione e inaugurata almeno 100 anni prima della creazione della voce", fatta salva la presenza di fonti che ne parlino. --Michele aka Mickey83 (msg) 16:00, 23 ott 2022 (CEST)[rispondi]

Direi che le cattedrali sono già automaticamente enciclopediche de facto. Mi pare giusto mettere nero su bianco il criterio. --Paolotacchi (msg) 00:39, 16 lug 2023 (CEST)[rispondi]

Inseribili senza specifico vaglio. E altrimenti come si vaglia?[modifica wikitesto]

Segnalo discussione che riguarda anche questa pagina: Discussioni Wikipedia:Enciclopedicità#Inseribili senza specifico vaglio. E altrimenti come si vaglia? --Non ci sono più le mezze stagioni (msg) 15:46, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]