Discussioni Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stella argentata delle voci di qualità
Stella argentata delle voci di qualità
Stella argentata delle voci di qualità
Stella argentata delle voci di qualità

Discussioni su voci di qualità
Archivi
2011 (I) - (II) - (III) - (IV) - (V) - (VI)
2012 (I) - (II) 2013 (I) - (II) 2014 (I)


Discussioni su criteri · valutazione · segnalazioni · riesame

v · m


Protezione delle procedure

[modifica wikitesto]

Segnalo discussione. --Narayan89 13:42, 29 mar 2012 (CEST)[rispondi]

Archivio voci scadute

[modifica wikitesto]

Ma ha senso salvare in una pagina una cosa come questa? Non è meglio eliminare e basta, che è più semplice, e inserire solo l'avviso che la voce è stata rimossa perché stava li da troppo tempo? --Zero6 19:29, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Se è scaduta, non importa archiviare in un'apposita pagina e appunto, se non ci sono stati giudizi di una qualche importanza, spesso si elimina direttamente il template. Comunque in effetti le istruzioni non descrivono come archiviare una segnalazione scaduta. --Narayan89 19:41, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Può capitare però che una segnalazione sia scaduta ma che comunque contenga qualcosa di utile (ad esempio una voce che ho visto pochi minuti fa era stava valutata male, il tmp strikkato e alcuni commenti), io in questi casi archivierei comunque. Eliminare solo cose come l'esempio che ho linkato, quello si! In ogni caso, a fare le istruzioni su come archiviare una segnalazione scaduta ci vuole 1 secondo, vado? --Zero6 19:49, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Per me non vedo particolari obiezioni a creare delle istruzioni, però cerchiamo altri pareri; il rischio è la soglia di accettabilità dei commenti e di avere solo parte delle segnalazioni. Non ho capito però dove vorresti archiviare; in Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Archivio o in una sottopagina di Wikipedia:Voci di qualità/Segnalazioni/Segnalazioni scadute? Forse io lascerei i commenti in discussione della voce, magari linkando l'apposita sezione in una pagina. --Narayan89 20:03, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Nelle segnalazioni scadute, ecco cosa non mi tornava... eppure lo avevo fatto altre volte. Va bè, segno che di queste istruzioni c'è proprio bisogno. --Zero6 20:32, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Mi pare che, istruzioni a parte, vada bene come si fa ora. Se c'è qualche commento, si archivia normalmente, se la segnalazione è scaduta, andrà tra le segnalazioni scadute (aho, mejo de Catalano!) --Er Cicero 22:32, 1 giu 2012 (CEST)[rispondi]
Ditemi che ve ne pare --Zero6 11:31, 2 giu 2012 (CEST)[rispondi]

Periodo per la ratifica

[modifica wikitesto]

Perché in questa pagina c'è scritto che bisogna far trascorrere 10 giorni tra la fine della valutazione e la sua archiviazione mentre in Wikipedia:Voci_di_qualità/Valutazione#Le_fasi_della_valutazione (punto 4) c'è scritto una settimana? A me risultava che fossero 7 giorni... posso correggere? Cordialmente, --M.L.WattsLaß dir Zeit 13:05, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Per me sì, si è da sempre aspettato 7 giorni per ratificare. --Narayan89 13:44, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]
Grazie, allora procedo :) --M.L.WattsLaß dir Zeit 14:17, 11 lug 2012 (CEST)[rispondi]

Archiviazione: manca un parametro?

[modifica wikitesto]

Ciao, mi sono appena accorto di aver sbagliato ad archiviare la procedura sull'architettura longobarda, perché la segnalazione archiviata rimanda alla prima procedura di vetrinazione e non alla seconda. Tuttavia, anche consultando le istruzioni, non sono riuscito a capire come fare o se invece manca proprio qualche parametro nel template. Come si fa? --Er Cicero 13:29, 24 feb 2013 (CET)[rispondi]