Discussioni Wikipedia:Raduni/Wikiraduno Hack the City Chiasso 2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Qualcuno informato riesce a scrivere due righe su cosa consiste l'hackathon o, in generale, l'idea della giornata? Questo mi aiuterebbe a decidere, non essendo proprio di strada :-) --AlessioMela (msg) 18:45, 24 ago 2015 (CEST)[rispondi]

[@ iopensa]? - Laurentius(rispondimi) 19:43, 28 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Desolata, non avevo visto la pagina. Comunque a Esino ci sarà un'altra hackathon: in pratica un evento durante il quale si lavora e si produce (spesso prototipi, software...). Nel caso di Chiasso c'erano dei premi e l'anno prossimo vorremmo partecipare a questo evento svizzero con qualcosa di Wikipediano-mediano. --iopensa (msg) 14:33, 2 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ iopensa] certo, le iniziative sono lodevoli e ho chiaro cosa sono le hackathon. Meno chiaro era l'obiettivo del raduno in quest'hackathon, o almeno io dal sito non sono riuscito a capirlo. A me piacerebbe molto partecipare ad eventi del genere, proprio per produrre software (o anche solo fare brainstorming a riguardo), visto che già lo faccio per i progetti wikimediani nel tempo libero.
Una critica, spero costruttiva, per gli organizzatori del raduno può essere il fatto che non basta pubblicare la "chiamata" al bar su Wikipedia ma IMHO occorre anche cercare di coinvolgerne la comunità, specie se c'è qualcosa oltre al semplice "vediamoci". E con coinvolgerla intendo darle dei motivi per radunarsi dal vivo, motivi che siano causalmente collegati con quanto avviene online. --AlessioMela (msg) 21:35, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]