Discussioni Wikipedia:Modello richiesta di permesso/Immagini/Fumetto it

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Commenti testo e-mail

[modifica wikitesto]
Le immagini di wikipedia non sono solo "a scopo documentaristico". Un pieno inserimento in wikipedia richiede la licenza GFDL, con tutto ciò che ne consegue (redistribuzione, commercializzazione, ecc). Se sono a distribuzione limitata occorre metterci il tag copyrighted ed escluderle da versioni di wikipedia che non siano il sito on-line.
Consiglio di chiedere prima la licenza GFDL e poi, se questa non viene concessa, l'uso a scopo documentaristico come ripiego. Alfio 16:05, Set 22, 2004 (UTC)

Spenderei magari 2 righe in più nella lettera per far capire cos'è Wikipedia e quali sono i suoi obiettivi (citare anche il milione di articoli recentemente raggiunto? Vedi Wikipedia:Secondo comunicato stampa). Si potrebbe provare anche con la Sergio Bonelli Editore. Marcok 21:07, Set 22, 2004 (UTC)

Ho inserito una breve intro su wikipedia (spero vada bene, altrimenti correggete pure). Per quel che riguarda la Bonelli: basta trovare un indirizzo e-mail ufficiale o contattare qualche autore (sceneggiatore o disegnatore) che ci possa mettere in contatto con l'editore, o anche contattare uBC nella speranza che loro abbiano un qualche contatto con la Bonelli.
Stesso discorso si potrebbe fare per la Disney Italia: passare attraverso qualcun altro o rischiare di disperdersi tra le e-mail che vengono inviate a Topolino.
Saluti, J'onn J'onzz 08:00, Set 23, 2004 (UTC)

Ehm.. inevitabilmente ha iniziato ed inizierà ad utilizzare immagini dei vostri personaggi suona molto: "le abbiamo prese lo stesso.. però se ci autorizzate è meglio". Io rimango della vecchia scuola, per cui prima si chiede e poi si prende. Per cui eliminerei immagini incriminate e frase.
Segue lista degli articoli con i vostri personaggi già inseriti in wikipedia invece la farei diventare qualcosa tipo "Abbiamo intenzione di scrivere articoli per ciascuna delle vostre testate e per gran parte dei vostri personaggi; alcuni esempi degli articoli che abbiamo già scritto sono: xxx, xyx,.."
Cosa ne dite?

Frieda (dillo a Ubi) 13:15, Set 23, 2004 (UTC)
Avevo le stesse perplessiti di Frieda... CapPixel 08:39, Set 24, 2004 (UTC)

Ho variato l'e-mail secondo i suggerimenti. A questo punto chiedo: nella lista inseriamo solo gli articoli direttamente collegati agli editori (per Marvel, Hulk, ad es., per Play, Superman) o anche qualche altro articolo, sempre di fumetto o di qualche altro argomento? Saluti, J'onn J'onzz 14:21, Set 24, 2004 (UTC)

Io metterei gli articoli collegati agli editori e il progetto Fumetto.. Frieda (dillo a Ubi) 14:32, Set 24, 2004 (UTC)

“Ovviamente verrà inserita la provenienza dell'immagine e l'autore della stessa e sarà nostra accortezza utilizzare materiale proveniente esclusivamente da siti italiani”: non mi è molto chiara questa frase, al contrario, il materiale dovrebbe provenire esclusivamente dai fumetti stampati (altrimenti credo che bisognerebbe chiedere l'autorizzazione all'autore del sito, perchè poi italiano?) filoberto (dillo a Ubi)]] 18:03, Nov 3, 2004 (UTC)

Commenti risposte

[modifica wikitesto]

Panini Comics

[modifica wikitesto]

Dopo la gentilissima risposta di Francesco Meo, considerando che non sarà possibile utilizzare qualsiasi altro tipo di licenza come ad esempio la GFDL, proporrei la realizzazione di un template tipo il messaggio che ho or ora sistemato sotto Hulk e che potrebbe essere utilizzato anche come messaggio generico anche per immagini inerenti personaggi i cui diritti sono detenuti dall'autore stesso, ma che non è stato contattato in merito. Cosa ne dite? Aggiungerei poi di sottoporre ogni eventuale template si decida di utilizzare all'attenzione dello stesso Meo, che penso possa darci i consigli migliori in materia. Saluti, J'onn J'onzz (Oggi ho salvato la vita a uno scarafaggio!) 18:05, Gen 13, 2005 (UTC)

Ho due domande:

  1. scopo documentaristico in cosa si differenzia dal non commerciale?
  2. Non sarebbe meglio mettere anche nella didascalia dell'immagine all'interno dell'articolo questa info? oppure mettere nella didascalia un rimando a una nota a piè di pagina..

Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 17:11, Gen 14, 2005 (UTC)

ps: sono in partenza per la settimana bianca.. vedrò le vostre risposte tra più o meno una settimana!

Penso che Frieda abbia ragione. Forse è sufficiente inserire il template:noncommercial a licenza dell'immagine, così come è preferibile forse indicare lo stato di copyright nella didascalia dell'immagine direttamente nella pagina articolo. Twice25 (ri-cicciati - stai al passo, segui il flusso) Icona del wiki-love 18:55, Gen 14, 2005 (UTC)

In effetti la mia idea era proprio quella di riuscire a sviluppare o trovare un template opportuno da abbinare alle varie immagini e il noncommercial potrebbe andare bene, a patto, ovviamente, di inserirvi anche le indicazioni sul copyright e gli accrediti (che personalmente avrei fuso all'interno di un template apposito). Per le note di copyright nelle didascalie, penso che sia meglio inserire, invece, una nota a conclusione dell'articolo che contiene le immagini, che puo' essere generica, nel caso di immagini di diversi editori e/o autori, o specifica nel caso di immagini provenienti da un comune ambito (vedi ad esempio la nota che ho inserito in fondo a supereroe). Saluti, J'onn J'onzz (Oggi ho salvato la vita a uno scarafaggio!) 09:27, Gen 17, 2005 (UTC)

In parole povere?

[modifica wikitesto]

Qualche questione in ordine sparso (per ora una, man mano che mi vengono le aggiungo):

  1. Posso recuperare immagini dalle altre wiki (inglese, per esempio) e uploadarle sull'italiana cambiandone il copyright? O devo scannerizzare immagini originali? (vedi -> triplo del lavoro)


ps: per chi non lo avesse capito, sto proponendo di fare una pagina FAQ. Quindi chi ha altre domande le aggiunga. Gatto Nero - (si odono squilli di tromba...) 15:40, Mar 18, 2005 (UTC)

Utile testo

[modifica wikitesto]

Grazie anzitutto del testo, lo userò subito... Volevo infatti chiedere a Mikado alcune immagini tratte dal suo sito e relative ad un film che distribuisce. Non so se sono sotto la sua "tutela", ma è il primo passo.
Due domande: una (al solito) la cui soluzione è lasciata a chi è più bravo di me... ^____^ La prima è: la frase "a scopo documentaristico" va bene così? La accendiamo? ;)
La seconda: questo testo mi sembra mooolto utile. Non è possibile inserirlo anche più direttamente nelle pagine di aiuto relative all'inserimento di immagini (magari con più testi a seconda dei bisogni? O semplicemente linkare a questa pagina ad esempio da Wikipedia:Copyright immagini?
Ah, ne ho una terza ^____^ Dove apro una discussione se voglio coinvolgere altri utenti nella mail a Mikado? Presumo nella pagina dell'articolo in questione (nella fattispecie La città incantata, giusto? Ciao Amon 08:16, Mar 31, 2005 (UTC)

Non so esattamente a quali domande possa risponderti, per ora non è che ne capisca anche io moltissimo. Posso provarci, però, nel limite del possibile:

  1. "a scopo documentaristico", se non ho mal capito, è un escamotage nel caso in cui l'immagine non venga concesso in GFDL. In inglese esiste un corrispettivo simile, il fair use, ma in quel caso è previsto dalla legge americana. Non so se esista un corrispettivo nella legislazione italiana.
  2. Penso sia possibile utilizzarlo in generale, in effetti. Occorrerebbe scrivere una email un po' più generica (anche io - nel richiedere il permesso d'utilizzo per alcune immagini di Luca Enoch - ho dovuta adattarla), naturalmente. In realtà sta sempre all'accortezza di colui che invia la "missiva" di personalizzarla e modificarla in base all esigenze. Perché non provi a buttar giù un testo più generico, magari nella tua pagina utente/delle prove? Poi lo linki qui e modifichiamo, in modo da avere una proposta concreta su cui lavorare... :D
  3. La terza non l'ho proprio capita :D Cosa intendi per "coinvolgere altri utenti nella email a Mikado"? Intendi sapere quali utenti sarebbero interessati ad avere in copia l'email? Quella cosa in effetti varia caso per caso... se noti che ci sono stati vari utenti interessati nell'articolo su La città incantata puoi prendere in considerazione loro...

Sperando di aver chiarito e non fatto venire altri dubbi, :D Gatto Nero - (si odono squilli di tromba...) 08:34, Mar 31, 2005 (UTC)

[modifica wikitesto]

Il progetto fumetti è stato spostato da qui a qui. Modifico il link nella richiesta. --V4МР1R0@ 19:05, 9 feb 2009 (CET)[rispondi]