Discussioni Wikipedia:Festival della qualità/Marzo 2008

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Non solo i progetti[modifica wikitesto]

Cercherei di evitare di associare strettamente ogni voce quadro ad un progetto. Se la partecipazione degli (utenti solitamente partecipanti ai) progetti è preziosa, è anche vero che alla sistemazione di una voce quadro può partecipare chiunque (ad es. per migliorarla linguisticamente).

Sfruttiamo l'occasione del Festival della qualità, per portare su quelle voci le risorse ulteriori contribuitori, oltre a quelle degli utenti solitamente partecipanti ai progetti (che evidentemente fino ad ora in non pochi casi non sono riusciti a migliorare più di tanto una data voce quadro). --ChemicalBit - scrivimi 16:47, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]

Si, sono d'accordo. Infatti potrebbe essere buona l'idea di Richzena di concentrarci su 4/5 voci per volta (ad esempio si può partire con Storia, Geografia, Chimica, Letteratura, Arte) e concentrare tutti gli sforzi su quelle per una decina di giorni, per poi passare alle altre. In questo modo (seppur coadiuvati dagli utenti del progetto) ad operare sarebbero un gruppo di utenti "profani" della materia. --Paul Gascoigne 17:52, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]
Il progetto potrebbe tornare utile come luogo ove "segnalare" la voce relativa oggetto del festival, al fine di responsabilizzare e/o spronare anche quegli utenti. Ad esempio si può fare una segnalazione al "progetto Letteratura/Fisica/Chimica" che il festival della qualità di marzo sta seguendo proprio la voce "Letteratura/Fisica/Chimica" ed è gradito un aiuto. --Retaggio (msg) 18:36, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]
Però in che modo lo svolgiamo? dire che dobbiamo migliorare le voci mi sembra un po' vago ;P. Io direi che per prima cosa dobbiamo concentrarci sulla verificabilità di queste voci, ovvero mettere note e fonti ovunque! (in maniera intelligente, non per fare volume).--Richzena 23:25, 27 feb 2008 (CET)[rispondi]
Migliorare = aggiungere contenuti, organizzarli meglio, aggiungere fonti, correggere gli errori di ortografia. Più o meno quello che avevo in mente è quello che ha iniziato a fare qui Cisco79. Se riuscissimo a farlo almeno su altre 10/15 voci sarebbe già un grosso successo. --Paul Gascoigne 00:00, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
D'accordo con la proposta di farle un poco per volta come propone Richzena --Francisco83pv 11:35, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
OK direi che un minimo di consenso c'è, ora scegliamo le prime voci da "operare"? Dopo di che avviserei i progetti interessati e direi che potremmo partire, se qualcuno ha proposte per organizzare le pagine di lavoro perchè io non riesco a formulare nulla di intelligente.... :P --Richzena 21:11, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
Per segnalare ai progetti c'è il Template:AvvisoFestivalQualità‎
Per il "dire che dobbiamo migliorare le voci mi sembra un po' vago" apro una sezione più sotto. --ChemicalBit - scrivimi 23:04, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

Voci quadro per un paio di progetti poco frequentati[modifica wikitesto]

Anche se non saranno ampliate le voci, qualcuno che le riscriva in bella prosa ci vorrebbe; le mettiamo lo stesso?

--Achillu 22:28, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]


  • Io eviteri per ora, magari finite quelle più vaste si può continuare con queste, non perchè non le ritengo importanti ma perchè eviterei di mettere troppa carne al fuoco. --Richzena 23:11, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]

"Dire che dobbiamo migliorare le voci mi sembra un po' vago"[modifica wikitesto]

Direi che "migliromento" in questo caso possa riguardare:

Voci con cui partire[modifica wikitesto]

Proporrei di partire per i primi dieci giorni con le voci: Storia, Geografia, Arte, Letteratura, Musica, Tecnologia, Chimica e Fisica. Sono troppe? Troppo poche? ne preferite altre? Forza che domani è già marzo! --Paul Gascoigne 18:19, 29 feb 2008 (CET)[rispondi]

Più che altro dovremmo chiarire la questione "Dire che dobbiamo migliorare le voci mi sembra un po' vago" .... :-| --ChemicalBit - scrivimi 23:00, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]

Dubbio sugli esempi[modifica wikitesto]

«Un esempio di come procedere può essere dato dalle voci Punk Rock e Psicologia (attualmente al vaglio) o Anime (attualmente in vetrina)»

Ma Punk rock è una voce quandro? Capirei Musica o al limite Generi musicali ...

Punk Rock è la voce quadro del Progetto:Punk. Purtroppo gli esempi positivi sono ancora pochi. Comunque non è importante l'argomento, quanto il modo utilizzato per procedere alla stesura della voce. --Paul Gascoigne 23:12, 1 mar 2008 (CET)[rispondi]
Una voce quadro dovrebbe essere una voce che tratta un argomento generale. Che poi esista un progetto (o meglio un sottoprogetto del progetto Musica) non rende per questo automaticamente "voce quadro" la voce Punk Rock. --ChemicalBit - scrivimi 22:44, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]
A suo modo è "generale" anche il punk rock. Certo, se almeno una delle voci quadro più importanti fosse stata in condizioni decenti non sarei dovuto andare a cercare Punk Rock... Comunque l'esempio non è strettamente necessario, quindi lo posso anche eliminare. --Paul Gascoigne 23:16, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]
Punk Rock, tratta una argomento generale. Penso che si possa considerare tale dati i numerosi sottogeneri da esso derivati --ΣlCAIRØ 23:21, 2 mar 2008 (CET)[rispondi]
Senza offesa per il Punk rock, ma allora tratterebbe un argoemnto generale anche sedia, visto i numerosi sottogeneri di sedie (a dondolo, antica, in paglia, da regista, ecc.) o zuccheri redirect a (Glucidi : glucosio, maltosio, amido, ....)
Però, se non sbaglio si è scelto di «Per evitare di disperdere gli sforzi è consigliabile discutere solo un numero limitato di voci alla volta.»., concentriamoci su quelle generali.
p.s. vedo se riesco a trovare un buon esempio per "le le voci di taglio scientifico", al momento c'è indicata matematica che però non è una voce su un argomento scientifico ... --ChemicalBit - scrivimi 09:38, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Alla fine vedo che i miei dubbi nella discuss. al bar non erano solo miei... -- Scriban(msg) 14:13, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Bè se è «Per evitare di disperdere gli sforzi è consigliabile discutere solo un numero limitato di voci alla volta.», va bene ma comunque tratta un argomento genrale per via dei numerosi (fare attenzione al numerosi) gruppi e sottogeneri da esso derivati. :) --ΣlCAIRØ 16:43, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Una voce quadro è IMHO una voce che tratta di un argomento (veramente) generale, non un qualunque argomento che comprende numerosi generi e casi (controesempio: Chimica è una voce quadro; Composto organico no , nonostante i numerosi sottogeneri e sostanze organiche). --ChemicalBit - scrivimi 10:20, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Allora dalla sezione Altre voci quadro da migliorare bisognerebbe eliminare anche Rock... --ΣlCAIRØ 23:36, 16 mar 2008 (CET)[rispondi]

Non sarebbe forse meglio, da un punto di vista meramente tecnico, utilizzare il collaudato (con tutti i suoi difetti) schema del Wikipedia:Vaglio? Cioè, utilizzare lo schema delle pagine al vaglio per fare dei "vagli" dedicati alle voci quadro linkandoli qui, nei baretti dei progetti tematici e nelle voci in oggetto. Perché ho inziato a commentare qualcosa nella pagina di discussione di Musica, ma ho l'impressione che potrebbe venirne una discussione disordinata. Una pagina di discussione dedicata potrebbe aiutare. --Amarvudol (msg) 16:58, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]

Era stata proposta come ipotesi ma era stata scartata. Nulla ti vieta però di aprire comunque un vaglio e di linkare quello anzichè la talk della voce se ritieni che il numero di utenti coinvolti e le discussioni in corso rischiano di essere troppo caotiche. In fondo l'obiettivo primario è il risultato (miglioramento voci) non il mezzo. --Paul Gascoigne 18:36, 3 mar 2008 (CET)[rispondi]
Francamente non ho capito perché fosse stata scartata.
L'unica obiezione che -se ben ricordo- era stata fatta, era che si rischiava un affollamento della pagina del vaglio (rischio che c'è a prescindere da qeusto festival, nulla ci assicura che oggi non vengano proposte 300 pagine per il vaglio)
Il vaglio ha ra l'altro il vantaggio tecnico di avvenire in una sottopagina dedicata, il che rende facile includerla (magari con un noinclude nel caso oltre ad un'indicazione di aspetti da migliorare si sviluppase una sorta di discussione) poi nella pagina di discussione dei progetti pertinenti, qui alla pagina del festival e nella pagina di discussione della voce (cosa quest'ultima che IMHO andrebbe sempre fatta per i vagli, ma questo andrebbe discusso in generale nellapag. di discuss. sui vagli)
Un'alternativa potrebbe essere un primo periodo in cui la dicussione è nella pagina di discussione della voce e nei progetti (quindi coinvolge gli utenti più interessati all'argomento, per correggere eventuali errori o mancanze concettuali), e un secondo periodo -più lungo- in cui viene anche aperto il vaglio (spostando la sottopagina inclusa) e la si inserisce anche nella pagina del festival (rivolgendosi quindi anche ad utenti non specialisti) in modo da, oltre a proseguire il lavoroprecedente, revisionare la voce anche per quanto riguarda comprensibilità, bella prosa, aderenza agli standard e ai requisiti delle buone voci, ecc. --ChemicalBit - scrivimi 10:20, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Quello che alla fine mi ha convinto a scegliere la strada della discussione in talk è che il vaglio è un'operazione davvero lunga (almeno 1 mese) se fatta bene, mentre il festival voleva dare almeno una risistemata "veloce" a molte voci quadro. Se poi l'attività di ristrutturazione della voce vuole proseguire anche dopo il termine del festival nulla impedisce di aprire un vaglio sulle voci che si vogliono migliorare ancora. Il problema è che vista la scarsa partecipazione avuta sinora non penso che la scelta di aprire 6/7 vagli sia una grande idea...--Paul Gascoigne 11:21, 5 mar 2008 (CET)[rispondi]
Veramente per un festival della qualità io spero in un risultato migliore di una "risitemata veloce" ... --ChemicalBit - scrivimi 00:31, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Anch'io ci speravo, ma facendo un primo bilancio non posso essere ottimista (anche considerando che storicamente i festival della qualità hanno un boom iniziale per poi perdere di partecipazione). Sinora ci sono solo 6 utenti al lavoro su 3 voci... Eppure è stato pubblicizzato 3 volte al bar e sul wikipediano. --Paul Gascoigne 08:07, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Posso dire che si è puntato troppo a problemi puntiformi di singole pagine anzichè alla logica che dovrebbe stare dietro queste "voci quadro"? Hanno troppi punti di contatto con Categorie e Portali per attirare più attenzione di quanta ne richiamino -appunto- Categorie e Portali. Ottima l'idea, "standard" la messa in pratica, "solita" la partecipazione: non dico che fosse prevedibile, ma quasi.  :-) Se volete potete mandarmi aff... liberamente :-D -- Scriban(msg) 11:13, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Già, bisognerebbe ad es. dare delle indicaizoni su come scrivere delel voci di quel tipo, minimizzando il rischio che diventino dei doppioni deiportali (cioè voci fatte male che sembrano dei portali) --ChemicalBit - scrivimi 23:28, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]
Le indicazioni, seppur a grandi linee, sono scritte qui. Ma non è possibile farle troppo specifiche: ogni voce và affrontata in maniera diversa. Il problema non è la mancanza di chiarezza, ma la mancanza di buona volontà. Potevo anche creare pagine e pagine di Aiuto:Voci quadro, ma il problema è che è difficile ottenere dai wikipediani di andare oltre il semplice categorizza/stubba/templatizza per voci che in fondo non sono di loro interesse. Pensavo che il festival potesse dare una spinta, ma forse ho sbagliato a non mettere in palio Barnstar per abbellirsi la pagina utente... --Paul Gascoigne (msg) 15:39, 12 mar 2008 (CET)[rispondi]
Strano però. Vero che per tanti utenti pososno essere "voci che in fondo non sono di loro interesse", ma ad esempio tutti gli utenti che scrivono -ad es.- le (tante!) voci di calcio, calciatori, musica, muicisti, album musicali, ecc. dovrebbero essere ben interessati -sempre secondo quegli esempi- alle voci Calcio (sport) e Musica! --ChemicalBit - scrivimi 00:14, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]
Mica tanto... Si tratta di voci piuttosto astratte e "difficili"... direi filosofiche. Aggiungici che non è affatto chiaro (oppure sono stupido io) come integrarle con categorie e portali (a cui contendono l'attenzione degli eventali interessati sul fronte "estetico" e su quello "tecnico"), e vedi che la frittata è fatta. Cmq onore al merito x chi ci ha lavorato :-) -- Scriban(msg) 14:26, 20 mar 2008 (CET)[rispondi]
Beh, ad es. Calcio (sport) e Chimica non mi paiono per nulla "filosofiche" (capirei già un po' di più Sport; e ancor di più Gioco, Hobby, Tempo libero, ecc.). Così come già un po' di più Scienze naturali e Scienza; e ancor di più Metodo scientifico, Epistemologia, ecc.).--ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 08:30, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
Sono "astratte e difficili... direi filosofiche" nel senso che sono ad un livello molto generale e che non è da tutti trattare senza cadere in eccessivi dettagli fuori luogo. Senza dubbio gli esempi che fai lo sono ancora di più. :-) -- Scriban (msg) 16:30, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

Link da pagina principale[modifica wikitesto]

Ma con la nuova versione della Pagina principale non c'è più modo di avvisare lì che c'è in corso un festival della qualità, con link? --ChemicalBit - scrivimi 00:31, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]

Ho aggiornato la pagina Wikipedia:Festival della qualità , che non era aggiornata!

Se non è più possibile linkarla dalla pagina principale (o perlomenonon ho capito come fare), facciamo almeno in modo che chi guarda Wikipedia:Festival della qualità veda il festival in corso. --ChemicalBit - scrivimi 00:12, 14 mar 2008 (CET)[rispondi]

Proroghiamo?[modifica wikitesto]

Le voci quadro elencate (ed eventulmente altre) hanno ancora taaaaaaaanttoooooo bisogno. Allunghiamo il festival? --ChemicalBit - Cerchiamo di aumentare il rapporto segnale/rumore - (msg) 08:31, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]

sinchè non ci sono altre proposte di nuovi festival direi che si può tranquillamente mantenere. --Paul Gascoigne (msg) 11:32, 31 mar 2008 (CEST)[rispondi]
D'accordo anche io anche se con ritardo :) --ΣlCAIRØ 20:13, 8 apr 2008 (CEST)[rispondi]