Discussione:Zona abitabile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Astronomia
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (marzo 2013).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel marzo 2013

Fascia di abitabilità della Terra[modifica wikitesto]

Su Superquark hanno detto che la Terra, a causa delle proprie oscillazioni orbitali, abbandonerà la fascia abitabile fra il 1750000 anni ed i 3250000 anni. E' attendibile questa stima o sono solo quelle dicerie che ogni tanto vengono fuori e che poi un giorno nessuno ricorderà?--93.65.149.36 (msg) 12:22, 7 set 2014 (CEST)[rispondi]

Fascia abitabile del sistema solare[modifica wikitesto]

Prima c'è scritto 0,95-1,37 UA, poi 0,73-3,0 UA. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Emanuele676 (discussioni · contributi) 16:14, 25 lug 2015‎ (CEST).[rispondi]

Stime differenti sono possibili, il problema è che la seconda coppia di valori non reca l'indicazione di alcuna fonte. Ho aggiunto un {{cn}} a ruguardo.
È anche possibile che possa esserci differenza nella definizione, ma andrebbe appunto chiarita guardando le fonti. --Harlock81 (msg) 11:37, 26 lug 2015 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zona abitabile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:33, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zona abitabile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:58, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Zona abitabile. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:25, 27 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Sezione critiche[modifica wikitesto]

Mi son reso conto che ci sono parti ancora del 2007, da allora il concetto e gli stessi limiti sono cambiati varie volte, la sezione finale è ancora così da allora e senza fonti. Cioè, non è che pretendo fonti sul fatto che il grande Sagan pensasse (magari chi lo sa, forse è possibile) che ci possano essere essere viventi nell'atmosfera di Giove, ma la zona abitabile, al 2021, è più che altro quella dove in condizioni normali in superficie c'è acqua liquida, e non nel sottosuolo di Europa :-D Del resto vedo che da 13 anni ci sono passato solo io per questa voce, salvo minuzie..--Kirk Dimmi! 20:30, 25 gen 2021 (CET) P.S. Ah ecco, forse meglio quel titolo, fonti mancanti a parte..[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:52, 3 mar 2022 (CET)[rispondi]