Discussione:Yanomamö

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nella sezione 'Educazione' si descrive un ritratto della cultura Yanomami risalente ai racconti degli anni '30 riportati dai primi occidentali che ebbero contatti con loro. Il ruolo centrale della violenza è sopravvalutato ed sarebbe meglio metterlo in relazione col contesto storico: la violenza riscontrata è una diretta conseguenza del loro contatto con la cultura occidentale, che ha destabilizzato il loro equilibrio, ridotto le loro risorse, intaccato il loro territorio e minato la loro sovranità. La pagina in inglese sullo stesso argomento riporta le interpretazioni antropologiche più recenti e obiettive, con le fonti dovutamente citate, superando gli stereotipi ed evitando le conclusioni pedanti della pagina in italiano. Per citare un esempio, questa frase descrive bene la situazione: "The Yanomami make war not because Western culture is absent, but because it is present, and present in certain specific forms.".

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Yanomamö. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:04, 8 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Yanomamö. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:51, 29 feb 2020 (CET)[rispondi]