Discussione:Word embedding

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (settembre 2018).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
DGravi problemi di scrittura. Stile scadente. Strutturazione in paragrafi assente o molto carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel settembre 2018

Personalmente trovo abbastanza inutile tradurre tecnicismi dall'inglese, giusto per creare nuove terminologie random che rischiano solo di fare confusione se qualsiasi altro autore italiano le traduce differentemente (per esempio). Per questo motivo word embedding deve rimanere tale in italiano a mio parere, senza tradurlo in embedding di parole (o cose del genere). Già nella pagina espressioni multilessicali ho tradotto in italiano multi-word expression, ma solamente perché già tradotto così nel libro Testo e computer. Elementi di linguistica computazionale; Alessandro Lenci, Simonetta Montemagni, Vito Pirrelli; Carocci editore.

-- utente MarcoMazzon94, 14:34 06/03/2017

"Nuove terminologie random" invece di "nuove terminologie a casaccio": è esattamente questo che intendo quando parlo di "eccesso di termini in inglese". Qua non si tratta di inventare nuovi termini ex-novo, ma di usare dove possibile, se esistono, i termini tecnici corrispondenti esistenti nella letteratura specializzata di lingua italiana, lasciando il termine in inglese come riferimento tra parentesi alla prima occorrenza. Altrimneti il testo rischia di diventare infruibile: già la materia è molto specialistica, se poi si mettono termini in inglese ogni due-tre parole si rischia di mandare in crisi gli utenti non esperti (che sono anche quelli che potrebbero essere più interessati a cercare di capire che cosa si tratta). Va bene la precisione, ma non va dimenticato che le voci devono essere anche comprensibili alla platea più ampia possibile. --L736El'adminalcolico 14:36, 6 mar 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Word embedding. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:38, 14 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Word embedding. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 09:53, 30 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 21:07, 22 lug 2020 (CEST)[rispondi]