Discussione:Within Temptation

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Popular music
Europa
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello sufficiente (febbraio 2014).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
BLievi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file o altri sono inadeguati. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel febbraio 2014
In data 1º febbraio 2009 la voce Within Temptation è stata sottoposta a un vaglio.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

si può mettere anche power ballad fra i generi? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.28.242.152 (discussioni · contributi) 20:59, 13 nov 2007‎ (CET).[rispondi]

penso che si possa fare, ma per evitare delle edit war è meglio aspettare a metterlo tra i generi. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabius116 (discussioni · contributi) 15:44, 4 gen 2008 (CET).[rispondi]

I Within Temptation sono uno dei gruppi gothic metal più importanti e Sono annoverati tra le più famose band nella scena Gothic di fine anni ‘90. Non si sono messi a suonare metal estremo o speed metal, ma fanno ancora gothic e metterlo solo come un genere delle origini mi sembra poco sensato. Aspetto altri pareri per procedere ad eliminare le due sezioni relative ai generi (agli inizi e attualmente). Fabius116 (msg) 21:45, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]

ho aggiornato completamente la biografia ma non so come mettere i vari link, per favore qualcuno mi dica qualcosa su come fare! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.15.206.221 (discussioni · contributi) 13:57, 28 dic 2007‎ (CET).[rispondi]

Quali link ?--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 14:14, 28 dic 2007 (CET)[rispondi]
sono i link per le note. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ 87.15.206.221 (discussioni · contributi) 14:51, 28 dic 2007 (CET).[rispondi]
Mi sembra che tu abbia capito come fare ^_-.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 01:29, 29 dic 2007 (CET)[rispondi]
sì, ma sono ancora un pò inesperto... XP Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.5.41.224 (discussioni · contributi) 12:52, 30 dic 2007‎ (CET).[rispondi]

Migliorare la voce[modifica wikitesto]

Io ho lavorato parecchio a questa voce e mi sembra che possa essere a un buon livello, ma, nonostante ciò ritengo che ci sia ancora del lavoro da fare per migliorarla, per ciò se ci sono dei consigli per poterla migliorare scriveteli qui. Magari sviluppandola ancora potrà andare in vetrina un giorno... XP Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Fabius116 (discussioni · contributi) 15:41, 4 gen 2008‎ (CET).[rispondi]

Ho sistemato leggermente la biografia e ho aggiunto delle immagini alla voce da Commons. Penso che ora un pensierino per la vetrina lo si possa anche fare. 87.15.144.185 15:24, 28 feb 2008 (CET)[rispondi]
Direi di sì, la pagina ha raggiunto livelli eccellenti. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da ‎ Donbu (discussioni · contributi) 20:54, 24 lug 2008 (CEST).[rispondi]
Prima ci sarebbe Wikipedia:Vaglio. --Elitre 00:09, 25 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Bisogna creare delle voci mancanti e sistemare quelle già esistenti, inoltre bisogna sistemare le varie note e aggiungere un template apposito per la pagina. Fabius116 (msg) 01:50, 25 lug 2008 (CEST)[rispondi]
Ok, io stasera (se ce la faccio) sistemerò la seconda parte della Biografia, scriverò per quanto riguarda il singolo All I Need e il DVD Black Symphony. Per quanto riguarda il template per le note, provvedete voi perché non me ne intendo molto ... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Donbu (discussioni · contributi) 09:12, 25 lug 2008 (CEST).[rispondi]

Singoli promozionali[modifica wikitesto]

Non è il caso di inserire nella lista dei singoli anche quelli promozionali, come Jillian (anche perchè nel caso dovremmo inserire anche Neverending Story), al massimo per questi singoli creiamo la voce ma mettiamo il collegamento relativo solo all'interno dell'album a cui appartengono, così faremmo una cosa più ordinata.
E poi, da quando verrà rilasciato un singolo per Our Solemn Hour live ?
Io adesso correggerò, ma comunque se vorrete postare nuovamente queste informazioni che vi sto contenstando, vi prego di inserire (almeno qui nella pagina di discussione) le fonti. --Donbu (msg) 11:23, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Ok, pensavo che esistessero anche come singolo materiale, perciò li ho inseriti. Al massimo li si può inserire ed indicare a lato che sono solo promozionali per i DVD. Grazie a Donbu per l'informazione. Fabius116 (msg) 13:22, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Demo's & Novità[modifica wikitesto]

Demo's

Ho aggiunto le pagine per i demo, usando l'Encyclopedia Metallum - The Metal Archives come fonte. Io stesso nutro qualche dubbio sulle fonti riguardanti il primo demo, ma per quanto riguarda il secondo, Enter, è tutto attendibile (anche perché io possiedo le traccie di quel demo).

Novità

Ho letto un paio di minuti fa sull'Encyclopedia Metallum che verrà rilasciato un nuovo singolo per Forgiven. Incredulo sono andato sul sito ufficiale e, nelle news della versione Olandese del sito, è confermata l'uscita del singolo di Forgiven in concomitanza con l'uscita di Black Symphony [1] (in quella inglese tutto questo non c'è, ma poco importa).

Tracce del singolo:

  1. Forgiven (Single version)
  2. Forgiven (Album version)
  3. The Howling (Live, Beursgebouw Eindhoven 23-11-2007)
  4. Hand of Sorrow (Live, Beursgebouw Eindhoven 23-11-2007)
  5. The Heart of Everything (Live, Beursgebouw Eindhoven 23-11-2007)

Beh, io adesso aggiungo tutto questo alla pagina, siamo d'accordo ? Però non aprirò voci su Black Symphony e/o il nuovo singolo finché non escono. Se invece volete farlo voi altri, accomodatevi pure XD --Donbu (msg) 12:17, 13 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Template Within Temptation[modifica wikitesto]

Ho finalmente aggiunto il template:

Se avete qualcosa da farmi notare, prego XD --Donbu (msg) 23:21, 28 ago 2008 (CEST)[rispondi]

Discografia/Voci Mancanti[modifica wikitesto]

Discografia:

E' stata aggiunta la pagina dedicata interamente alla discografia completa, si ringrazia Mikethekinslayer.

> pagina <

Voci Mancanti:

Desidererei chiedervi un piccolo favore: quando mettete [[ ]] intorno ad una voce e questa non è presente tra gli archivi, piuttosto che lasciare quelle orrende scritte rosse in giro per la pagina, rimuovete il collegamento. E', a mio avviso, un'ulteriore forma d'ordine per rendere [anche] la pagina esteticamente più piacevole. Grazie.

--Donbu (msg) 15:59, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Invece no, i link rossi servono per la crescita dell'enciclopedia e rimuoverli solo perchè non esistono significa abbassare le probabilità che tale voce un giorno venga creata. Assolutamente sconsigliato. --Gliu 16:04, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]
Come preferite. --Donbu (msg) 16:41, 3 set 2008 (CEST)[rispondi]

Symphonic black metal?[modifica wikitesto]

Capisco che AllMusic venga generalmente considerata una fonte attendibile, ma non sarebbe il caso di rivalutarla come assolutamente non attendibile? Esattamente dove i Within Temptation sarebbero Symphonic black metal? Davvero li mettereste accanto ai Dimmu Borgir? Dovremmo selezionare meglio le fonti, perché se no Wikipedia rischia di perdere credibilità. --Star840 (msg)

Confermo. Personalmente, propongo di mettere come generi il gothic metal[2][3][4], il symphonic metal[5][6][7][8] e il symphonic rock[9][10][11]. Il resto va tolto per mancanza di fonti. --Tartufo (msg) 18:33, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ecco, allora che si fa? Io penso che stiamo cadendo troppo nell'ipse dixit. Pensa se AllMusic o Billboard dovessero definire i Led Zeppelin come dance pop! Be', in questo caso la situazione non è tanto diversa. Agli inizi della carriera, i Within Temptation erano orientati a un ibrido di doom metal e gothic metal, poi si sono spostati su un symphonic metal dalle tinte celtiche, poi su un symphonic metal puro, poi su una via di mezzo tra symphonic metal e symphonic rock, poi su un mix di symphonic rock, symphonic metal, dance rock, power metal e glam rock, poi su un ibrido di symphonic metal, symphonic rock, alternative rock e heavy metal. Chiaramente nell'infobox non si possono inserire tutti questi generi, quindi la soluzione ideale sarebbe inserire gli elementi sempre presenti, il minimo comun denominatore: symphonic metal, symphonic rock, heavy metal e alternative rock. Tra l'altro i Within Tempation stessi prima si definivano Symphonic metal e ora Symphonic rock, e penso che loro sappiano meglio di chiunque altro cosa suonano. Gothic metal non va bene in quanto definisce solo i Within Temptation di Enter e The Dance, mentre tutto ciò che è uscito dopo manca di tempi lenti e cadenzati nonché di atmosfere gotiche e dark. Definire i WT come gothic andrebbe in palese contrasto con la pagina di Wikipedia dedicata al gothic metal, sarebbe un'incoerenza. A quel punto tanto vale scrivere solo Symphonic metal e Symphonic rock, togliendo anche Heavy metal e Alternative rock, che ne dici? Ad ogni modo, è ovvio che le fonti attendibili sono necessarie per scrivere buoni articoli, ma è anche ovvio che certe sparate non possono essere considerate attendibili. E allora domandiamoci: AllMusic è davvero così attendibile? AllMusic è un sito competente nell'ambito della musica metal? Definire i Within Temptation come Symphonic black metal è un nonsense puro e semplice, paragonabile al definire i Led Zeppelin dance pop. Dove sono i blast beat? Dove sono i riff di chitarra tipicamente black? E il look? E i testi? Apriamo una discussione su questo, perché qui stiamo davvero esagerando con l'ipse dixit. Credo ci sia bisogno di mettere in discussione l'attendibilità di certe fonti considerate intoccabili, per lo meno in ambito metal. --Star840 (msg)
Tu non ti rendi conto di quante discussioni siano già state aperte su Allmusic in tutti questi anni. Non sei né il primo né l'ultimo a dire che le etichette di Allmusic non sono affidabili. Comunque sono d'accordo per lasciare solo il symph metal e il symph rock, se nessuno si oppone entro la fine della serata aggiungo le fonti necessarie e i generi, per ora lasciamo la voce alla versione precedente all'inizio di questa discussione. --Tartufo (msg) 18:56, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
Ok, perfetto. --Star840 (msg)
Sono d'accordo con voi. se ci sono fonti alternative è meglio usare quelle. E tanto per dare un'altra botta alla credibilità di allmusic: fino all'uscita di Hydra riportava come generi dei Within Temptation Pop-rock, Alternative rock e Indie... --Marluk (msg) 19:36, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]
Indie mi lascia molto perplesso, quasi quanto la mancanza del Symphonic metal/rock. Ormai è chiaro che certi siti, magari attendibili in ambito "mainstream"/pop, non abbiamo dei redattori abbastanza competenti per l'ambito rock e metal. --Star840 (msg)
No tranquillo, le etichette di allmusic non sono MAI attendibili, che si parli di metal o pop/folk/soul/tunz tunz. --Tartufo (msg) 21:12, 22 feb 2014 (CET)[rispondi]

Il passaggio da "fonte attendibile" a "non attendibile" va fatta in sede di progetto e dopo ampio e chiaroconsenso, non tra due utenti in una pagina di discussione di una voce. Auspico il coinvolgimento del progetto in tempi brevi, altrimenti i generi di allmusic saranno ripristinati in aggiunta agli attuali.--MidBi 13:30, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]

Mi sembra di aver già detto che si è più volte aperta una discussione sulla validità delle inutili etichette di Allmusic, e che non si è mai giunti a nessuna decisione, se non quella di discutere singolarmente ogni caso. Tre utenti (non due come hai detto tu) su tre hanno dato il loro consenso per rimuovere i ridicoli generi messi a caso da Allmusic, che nessun altro sul web accredita alla band, quindi i generi rimangono così. Se hai qualcosa da ridire sulla decisione da noi presa dillo qui, ed esponi le tue idee sulla questione. Perché se non hai valide motivazioni per dire che Allmusic fa bene a dire che questa band fa black metal, non capisco dove sia il problema. --Tartufo (msg) 13:56, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]
Per eventuali delucidazioni, ti linko la più recente discussione tenuta nel progetto. Ti consiglio di leggerla tutta e di trarne le dovute conclusioni, nel caso non l'avessi ancora fatto. Se adesso Allmusic si mettesse a dire che i cavalli volano, quando tutte le altre fonti dicono di no, la prenderesti come una fonte attendibile? Wikipedia si basa sul consenso e il buon senso, non su Allmusic. --Tartufo (msg) 14:10, 24 feb 2014 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 7 collegamento/i esterno/i sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:47, 5 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamento/i esterno/i sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 01:34, 2 feb 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 13 collegamento/i esterno/i sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:13, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:07, 14 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 19:08, 7 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 6 collegamenti esterni sulla pagina Within Temptation. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 06:41, 29 mar 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:29, 31 mag 2021 (CEST)[rispondi]