Discussione:Voltaggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Tensione elettrica

[modifica wikitesto]

voltaggio è un'errata americanizzazione del termine voltage

non esiste in nessun vocabolario

è deprecata Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.18.37.174 (discussioni · contributi) 23:14, 6 dic 2007 (CET).[rispondi]

Sono spiacente ma devo correggere quanto è stato affermato. Ho controllato su un dizionario Devoto-Oli e su uno Zingarelli e ho trovato in entrambi il termine.
Inoltre il termine voltage è di origine francese e non inglese.
Riguardo la voce, proporrei di usarla come un redirect alla Tensione elettrica, in quanto penso che la maggior parte degli utenti sia interessata a questa voce e di mettere quindi una nota di disambiguazione direttamente lì. --Vdfn (msg) 10:10, 16 ago 2011 (CEST)[rispondi]
Per quello che so, nel linguaggio tecnico, "voltaggio" è da considerarsi errato come sinonimo di "tensione elettrica". Il termine esiste come francesismo, ma si tratta di un termine improprio in un contesto tecnico. Confrontando i risultati su Google Scholar per voltaggio con quelli per tensione elettrica sembra proprio che in letteratura scientifica "voltaggio" non sia usato. Ho anche consultato alcuni testi di settore ("S. Focardi, I. Massa, A. Uguzzoni - Fisica generale: elettromagnetismo" e "R. Perfetti - Circuiti Elettrici") e nessuno riporta la parola "voltaggio" nell'indice analitico, e riportano invece "tensione elettrica", "differenza di potenziale" e "forza elettromotrice". Secondo me sarebbe corretto definirlo come "improprio" e magari mettere il collegamento sulla parola "tensione" invece che sulla parola "voltaggio". Cosa ne pensate? --Valerionew (msg) 17:01, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Il termine esiste eccome sui dizionari. In particolare, secondo quello Treccani è un francesismo derivato da voltage (e non dall'americano). V. anche Garzanti e Sabatini-Coletti. D'accordo con tenere il link separato, se il termine non è usato in letteratura. --Horcrux (msg) 21:59, 27 gen 2019 (CET)[rispondi]

Assolutamente vero che la parola esiste ed è in uso, per cui il riferimento deve restare. Ma è in uso esclusivamente tra i profani della materia. Secondo me sarebbe opportuno lasciare un riferimento al fatto che, soprattutto in contesti formali e tecnici, dove è richiesta una certa proprietà di linguaggio, questo termine andrebbe evitato, in favore di "tensione [elettrica]" o altri termini più propri. Valerionew (msg) 13:40, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Questa è una pagina di disambiguazione: non deve spiegare alcunché, il suo unico scopo è "risolvere i problemi di ambiguità tra voci". Quanto dici è già riportato nella voce Differenza di potenziale elettrico, leggendo quest'ultima il lettore apprendera ciò che c'è da sapere. --Horcrux (msg) 08:44, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]