Discussione:Villa Massoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Gli artisti citati hanno soggiornato e prodotto opere esattamente come Markus in locali (studi) siti all'interno della Villa Massoni.

Se il nick Gregorovius vuole sapere qualcosa me lo chieda in modi comprensibili e se mi spiega come rispondere risponderò volentieri se è alla poprtata informatica di chi scrive. Altrimenti vuol dire che chi segue la manutenzione di questa pagina - intenzionalmente o ingenuamente - fornisce ai lettori dei dati non corrispondenti ai fatti e fuorvianti per il lettore di Wikipedia e contgrastanti col suo spirito.


La villa è in un grave stato di abbandono ed incuria (in effetti è nelle condizioni medie del patrimonio artistico italiano forse anche meglio se si considerano i beni dello Stato) , suscitando molte polemiche verso l'amministrazione comunale e da parte dei residenti perché è una pregevole opera cittadina[3] che potrebbe essere acquistata dal Comune[4].( Le polemiche cessate immediatmente dopo le elezioni amministrative sono state in passato anche strumentali o realizzate da faccendieri al fine di esercitare pressioni sui proprietari per indurli a vendere il bene a speculatori locali)

Nel 2012 riscuote attenzione l'iniziativa di una associazione locale che prova a farla diventare Luogo del cuore tramite il sondaggio del FAI[5] che ha raccolto firme anche depositamndo firme di bambini che non hanno valore legale senza peraltro riuscire ad ottenere un centesimo dal FAI come risulta da notizie di stampa.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.229.60 (discussioni · contributi) 19:30, 25 dic 2014‎ (CET).[rispondi]

le informazioni si aggiungono, non si sottraggono. Nè si usa questa pagina per smacchiare le colpe di alcunchè. Se il COmune voleva fare del giardino un parcheggio si può inserire, basta trovare un collegamente attivo ad un articolo di giornale. Idem per la brutta storia delle scale mobili. Possono avere scolpito tutti gli artisti del mondo qui dentro, ma serve una fonte consultabile o attendibile. Il continuo togliere il link all'articolo che dimostra che sono i Casonato i proprietari è cosa grave e da non fare. Allora meglio inserire una seconda nota dove i proprietari raccontano la propria verità --Gregorovius (Dite pure) 23:46, 25 dic 2014 (CET)[rispondi]
Letto il link, più che citare i Casonato sta lì a parlare di altro. Ho provato a dare una sistemata neutralizzando affermazioni su una diatriba in corso da tempo tra più parti che non credo ci appartenga, visto che la voce ha per oggetto la villa, non la famiglia Casonato o le associazioni che si battono per il recupero di un edificio sicuramente di valore.--Shivanarayana (msg) 23:22, 26 dic 2014 (CET)[rispondi]


qui si può constatare come la pagina sia un copia-incolla o le altre pagine siano dei copia-incolla anche privi di notizie di rilievo. Spero sia possibile realizzare alcune integrazioni consultando il lavoro di Giampaoli di cui dovrei avere una copia entro qualche tempo; sto integrando la bibliografia:

http://www.massacarrara-live.it/villamassonimassa.php?PHPSESSID=8c7f539dcd0cd88a1e523ac21a2a3800

http://www.finestresullarte.info/28n_villa-massoni-massa-salviamo.php

http://terredelfrigido.comune.massa.ms.it/node/85

http://www.spiaggiasenzafili.it/villa-massoni/

Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.229.60 (discussioni · contributi).


purtroppo si deve constatare una concezione 'padronale' da parte di Shivanarayana che blocca persino una bibliografia più decente. Evidentemente la paginetta è orticello, creata da scopiazzature come mostrato sopra, priva di diverse informazioni anche banali ma rilevanti, sembra che debba restare 'pubblicitaria' senza essere arricchita troppo di ulteriori informazioni.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.225.54 (discussioni · contributi).

A me pare che le policy che nomini non le hai proprio lette e delle spiegazioni fornite in Discussioni_utente:93.149.229.60 te ne sei grossomodo fregato visti contributi simili. Ovviamente l'annullamento non è riferito alla bibliografia ma ai giudizi inseriti. La bibliografia può tranquillamente essere inserita in ordine alla referenziazione di contenuti presenti o nuovi con note. I link sopra sono in buona misura riferiti a blog o siti personali, in prima battuta non utilizzabili perché non rientrano in WP:Fonti attendibili.
La mia "concezione", con i limiti di una conoscenza limitatissima della questione fatta in 10' di lettura, è di impedire l'inserimento di contributi riferiti a OPINIONI PERSONALI e giudizi non consolidati, come detto, ridetto e ripetuto, di qualunque parte siano (visto che ad esempio ho eliminato un link messo a riportare l'opinione di un'"attivista" piuttosto che l'effettiva questione dell'eredità).
Il giudizio di un'utenza non neutrale in merito a quanto viene fatto per impedirgli di esprimere il suo POV come fosse la realtà dei fatti conta per forza di cose zero spaccato, quello che conta è quello di utenze ben più mature e della comunità, alla quale non ho alcun problema a confrontarmi. --Shivanarayana (msg) 12:31, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]

I link sopra indicati servono solo a mostrare che i contenuti della pagina Wiki sono clonati con altre pagine tutte senza fonti. Non c'era proprio nessuna intenzione di inserirli, ma far vedere una realtà a chi vuol vedere.

La bibliografia ampliata se la vuole cortesemnte rispristinare sarebbe educato perchè l'ha cancellatata senza ragione. Non ho intenzione di fare il lavoro due volte che è un contributo del tutto tecnico (aggiungere voci bibliografiche di interesse). Quelle che lei ritiene erroneamente opinioni in primis erano state correttamente inserite nel paragrafo sulle questioni non-storiche e poi erano informazioni non meno oggettive delle altre righe. Dei lavori nella strada e del taglio delle alberatire ho persino le fotogrtafie per sottolineare quanto siano 'opinioni'. Vuol forse vedere le foto? mi manda un indirizzo mail e le posso spedire o le posso caricare qui se spiega come. Ma chiaramente possono solo riscontrare le aggiunte e non avrebbe senso pubblicarle. Comunque impedire di comunicare quando uno cerca di arricchire una voce pare veramente 'unfair'. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.149.229.60 (discussioni · contributi).

rispondo con una punta di fastidio all'ip dai modi arroganti e sospettosi.
ho terminato di stendere questa voce nel settembre 2012. Il sito finestresullarte riporta ottobre 2012 come data, quindi ha copiato da wiki. spiaggiasenzafili non ha quasi nulla in comune con questa pagina. Le altre due pagine dovrebbero essere successive. Loro hanno copiato da wiki, non io che ho consultato il testo di Lattanzi: la prossima volta che si ripeterà questa falsità chiederò ad un amministratore di agire di conseguenza.
Il link continuamente tolto dall'ip, che evidentemente deve difendere gli interessi dei proprietari dell'edificio, Shivanarayana, era semplicemente di appoggio al dato che sono i Casonato proprietari dello stabile. Se quello non va bene inseriamone un altro.
L'edit dell'ip, almeno quello sulla bibliografia, tenderei a recuperarlo --Gregorovius (Dite pure) 14:25, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]
Direi di sì, quel link riporta in primis un parere di qualcuno coinvolto nella vicenda. Che i Casonato non abbiano fatto investimenti sufficienti sul bene e sulla sua manutenzione mi pare questione acclarata secondo le fonti disponibili. Mettersi a questionare sul perché o altri dettagli, vizi e virtù altrui compresi, non mi pare invece enciclopedico, se non altro perché non ci si basa su studi critici ma su pareri di parte di storicizzazione nulla.
Riportare dettagli/giudizi/opinioni tipo che i piani del comune non vanno bene perché si costruiscono parcheggi in un giardino e blablablà è questione localistica e non enciclopedica, se non meri litigi tra comari. Questa non è certo la sede per certi dibattiti (WP:WNB appunto), quantomeno finché non se ne occuperà un terzo, che non sono i Casonato o le associazioni che si occupano della villa, e nemmeno il Comune di Massa, in quanto parte in causa, direi.
Come detto poco da dire sulla bibliografia, se viene utilizzata ed è nota. Detto ciò non vorrei occuparmene oltre, lo spirito di servizio ha un limite.--Shivanarayana (msg) 14:56, 27 dic 2014 (CET)[rispondi]


bene ora è accertato chi ha copiato cosa e comunque non importa più di tanto.

Ora se volete potreste ripristinare la bibliografia che avevo integrato e sistemato: attualmente il titolo di un libro è pure incompleto ! dovreste poterlo recuperare visto che lo ha cancellato qualcuno di voi, non è che lo rifarò una seconda volta e non saprei recuperarlo da solo.

Per il resto mi pare ci sia qualche difficoltà a distinguere opinioni qualificate, opinioni di uno che corregge e opinioni diverse di un altro che sempre mere opinioni sono, dati storici consolidati e dati attuali ed altro. Contenti voi..

scultore Villa Massoni:[modifica wikitesto]

si può inserire: ...lo scultore Ottorino Tonelli ha realizzato diverse opere utilizzando legno ricavato dal legno delle due più antiche piante di tasso di Massa che sono nella Villa..

aggiunte voce:[modifica wikitesto]

sono stati inseriti riferimenti puntuali a Piero Massoni grande aviatore massese nato nella villa e relativi links. E' stata inserita in una riga e mezzo circa la descrizione della villa come emerge dal disegno presente sulla pagina che è molto diverso dalla foto come struttura degli edifici.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.67.88.77 (discussioni · contributi).

All'anonimo: grazie per aver assunto un atteggiamento collaborativo e per le modifiche, che ad occhio mi sembrano più che accettabili. En passant leggi Aiuto:Firma, per contrassegnare propriamente le modifiche in discussioni (cioè qui e nelle pagine utente, non nelle voci), cordiali saluti e buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 09:31, 23 feb 2015 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Villa Massoni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:58, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]