Discussione:Villa Emo (Monselice)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Indicazioni[modifica wikitesto]

[@ Giovanni Pellizzon, Annasole3, Fra.v8] Complimenti per il vostro lavoro svolto finora. La bozza è buona, manca giusto qualche dettaglio da sistmare.

  1. Aggiungere le note con le fonti alla fine di tutti i paragrafi (cioè quando c'è un punto a capo).
  2. Spostare il template edificio civile all'inizio (prima del testo)
  3. Eliminare "oggi", "attualmente" ecc. e/o sostituirli con riferimenti temporali più precisi.
  4. La sezione "Collegamenti esterni" è opportuno formattarla col template {{cita web}}.
  5. Voci correlate va con la C minuscola.
Buon lavoro.

--Marco Chemello (Unipd) (msg) 18:00, 22 mag 2023 (CEST)[rispondi]

Buongiorno, abbiamo provveduto a modificare la voce. Chiedo cortesemente un'ulteriore revisione, grazie. --Giovanni Pellizzon (msg) 11:09, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]
[@ Giovanni Pellizzon, Annasole3, Fra.v8] Ci siamo quasi:
  1. Le note nella sezione "Giardini" vanno rifatte nel modo corretto (in "modifica", pulsante "Cita").
  2. Nelle note, quando citate dei testi va aggiunto sempre il numero di pagina / pagine consultate.
  3. I testi in bibliografia vanno ordinati alfabeticamente per cognome dell'autore (o del primo autore se ci sono più autori).
  4. Le foto sono belle ma mancano le foto frontali dei prospetti, dell'interno e le foto di qualche dettaglio collegabile al testo (se ce la fate ad aggiungerle è meglio, visto che avete ancora 3 settimane).
Complimenti, ci vediamo il 15 giugno per la revisione finale e la pubblicazione. --Marco Chemello (Unipd) (msg) 12:27, 23 mag 2023 (CEST)[rispondi]