Discussione:Via Dante Di Nanni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Via Dante Di Nanni è stata sottoposta a più procedure di cancellazione, che non sono state accolte.
Consulta le varie procedure di valutazione per eventuali pareri e suggerimenti.
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione
la voce è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale. Vedi discussione

Sull'enciclopedicità: per definizione una strada è di rilevanza locale (lo è anche piazza Navona per Roma...). Però come via secondo me è enciclopedica per due motivi: via diagonale posta su un reticolo quasi ortogonale (ed è la sua conformazione natia, non fatta a posteriori come per altre vie in Torino); vi si è svolto uno degli avvenimenti più importanti della Seconda Guerra Mondiale a Torino. --Umibozo -- Scrivimi! 09:26, 18 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Ho tolto la frase sul "diagonale" perché è tutta la zona a essere così, cioè priva di pianta ortogonale, dunque non è una caratteristica specifica di questa via. E' evidente sia da quello che dice la fonte che guardando la mappa. --ArtAttack (msg) 20:00, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

Siamo sicuri della lunghezza (1,3 km.)? Un calcolo sommario su Google map mi dà circa 2 km. Qualcuno può verificare? Io non ho mappe di TO. --Ricce (msg) 16:16, 17 set 2012 (CEST)[rispondi]

(f.c.) Da Googole Earth da via San Bernardino a piazza Adriano mi risulta 1,1. Il dato precedente 1,3 si ottiene arrivando fino al lato opposto della piazza, che però non fa parte della via e direi che non ha senso conteggiarla. --ArtAttack (msg) 20:00, 6 dic 2013 (CET)[rispondi]

La novità epocale di Wikimedia sta proprio nel fatto che può contenere un numero di voci immensamente superiore a un'enciclopedia tradizionale. Per definizione, già adesso, un'infinità di voci di wikipedia non avrebbero trovato posto nella Treccani: voler limitare questa caratteristica e pretendere di irrigidire wikipedia dentro un concetto obsoleto di enciclopedicità equivale a buttar via uno dei suoi punti di forza. Detto questo, i luoghi sono importanti, l'identità dei luoghi è parte importantissima della nostra cultura, e nelle grandi città le vie e piazze più conosciute e più cariche di memoria sono a pieno titolo oggetto di conoscenza e di studio. Via Di Nanni a Torino è la via più importante e amata di un quartiere, Borgo San Paolo, carico di memoria della Torino operaia: da storico di mestiere mi permetto di citare come fonte la mia stessa opinione - dopo tutto sono l'autore di una Storia del Piemonte pubblicata da Einaudi - a sostegno dell'utilità e rilevanza della voce in questione. Alessandro Barbero

Commento: concordo con quanto detto sopra da Umibozo.--AndrewInterfammi un fischio! 19:57, 20 lug 2013 (CEST)[rispondi]

Commento: ho eliminato alcuni particolari fuorvianti ovvero pezzi di biografia di Di Nanni che sono già ricompresi nella voce ad hoc e che qui non centrano nulla e l'avvenimento storico che in realtà è avvenuto da altra parte. L'errore in cui si è indotti è di considerare enciclopedica la strada per l'intitolazione e non per la strada di per se stessa--Jose Antonio (msg) 14:15, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Via Dante Di Nanni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:06, 18 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Via Dante Di Nanni. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:19, 24 ott 2019 (CEST)[rispondi]