Discussione:Vescica natatoria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


la vescica natatoria

la vescica natatoria nasce nel corso dell' evoluzione per permettere determinati organismi, quali vertebrati teleostei, movimenti lungo una colonna d' acqua. è un organo tipicamente appartenente all' anatomia dei pesci, formandosi tramite l' indigestione di una bolla dell' aria e l' introfessione di una parte del tratto gastro-esofageo, che rende il movimento degli stessi facilitato nell' elemento liquido.Esistono due tipi diversi di vescica natatoria: se la stessa risulta connessa al tratto gastro-esofageo il pesce sarà fisoclisti.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Vescica natatoria. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 18:51, 29 gen 2020 (CET)[rispondi]