Discussione:Valtorta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Lombardia
Comuni italiani
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Aggiornamento della Popolazione[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono una studentessa dell'Università di Bergamo che sta contribuendo agli articoli di Wikipedia per un progetto collegato al corso Heritage Studies and ICT del corso di laurea magistrale di Planning and Management of tourism system. La struttura del nostro progetto è visibile al seguente link: Wikipedia:GLAM/UNIBG/Heritage studies and ICT [[1]]. All'interno di questa pagina ho deciso di aggiornare il numero della popolazione residente attualmente nel comune, in quanto l'ultimo aggiornamento risaliva al 2019. --Yaia97 (msg) 18:38, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Frazioni del comune[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono una studentessa dell'Università di Bergamo che sta contribuendo ad alcuni articoli di Wikipedia per un progetto collegato al corso Heritage Studies and ICT del corso di laurea magistrale di Planning and Management of tourism system. La struttura del nostro progetto è visibile al seguente link: Wikipedia:GLAM/UNIBG/Heritage studies and ICT [[2]]. All'interno di questa pagina ho deciso di aggiungere il nome delle otto frazioni in cui il comune di Valtorta è suddiviso attualmente. --Yaia97 (msg) 18:42, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Ecomuseo di Valtorta[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono una studentessa dell'Università di Bergamo che sta contribuendo agli articoli di Wikipedia per un progetto collegato al corso Heritage Studies and ICT del corso di laurea magistrale di Planning and Management of tourism system. La struttura del nostro progetto è visibile al seguente link: Wikipedia:GLAM/UNIBG/Heritage studies and ICT [[3]]. All'interno di questa pagina ho deciso di aggiungere una serie di informazioni e descrizioni che riguardano l'ecomuseo di Valtorta, un importante simbolo della cultura del piccolo comune in analisi. --Yaia97 (msg) 18:46, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Chiese comune di Valtorta[modifica wikitesto]

Buongiorno, sono una studentessa dell'Università di Bergamo che sta contribuendo agli articoli di Wikipedia per un progetto collegato al corso Heritage Studies and ICT del corso di laurea magistrale di Planning and Management of tourism system. La struttura del nostro progetto è visibile al seguente link: Wikipedia:GLAM/UNIBG/Heritage studies and ICT [[4]]. All'interno di questa pagina ho deciso di aggiungere il nome ed una piccola descrizione delle numerose chiesette che si possono trovare nelle frazioni del comune di Valtorta, in quanto sono un simbolo della cultura del paese. --Yaia97 (msg) 18:48, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Inseriti nomi di sezioni e di sotto-sezioni[modifica wikitesto]

Gentili utenti, ho creato le sezioni Valtorta#Geografia_fisica e Valtorta#Monumenti_e_luoghi_di_interesse con relative sottosezioni per organizzare il testo pre-esistente. --Myaling (msg) 22:19, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 00:51, 24 lug 2022 (CEST)[rispondi]