Discussione:Valentino Orsolini Cencelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Riguardo alla frase "L’opera ebbe una vasta eco sull’opinione pubblica, sia italiana che internazionale, divenendo uno dei maggiori successi politici di Mussolini, quale prova tangibile della capacità realizzatrice del regime" Ho inserito un riferimento al libro di Pino Riva, dova a pag. 107 cita alcuni casi clamorosi, come il Daily Mail del 14 diemebre 1932, "Miracolo nelle Paludi Pontine. Mussolini domina un problema che ha sfidato i tecnici per 2000 anni...", o Llyd George che 22 dicembre 1932, in un discorso alla Camera dei Comuni, accusando il suo governo di inefficienza e trascuratezza, esortò a fare "come Mussolini nelle Paludi Pontine". Questo è dovuto alla mia limitatezza, essendo una delle opere caratterizzanti degli "anni del consenso" si sarebbero potute citare decine di fonti, forse più note.--Vcencelli (msg) 19:32, 18 feb 2010 (CET)[rispondi]