Discussione:Valentano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Comuni italiani
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (dicembre 2012).
BLievi problemi relativi all'accuratezza dei contenuti. Informazioni esaustive nella gran parte dei casi, ma alcuni aspetti non sono del tutto approfonditi o altri non sono direttamente attinenti. Il tema non è stabile e potrebbe in breve necessitare di aggiornamenti. (che significa?)
BLievi problemi di scrittura. Qualche inciampo nello stile. Linguaggio non sempre scorrevole. Strutturazione in paragrafi adeguata, ma ancora migliorabile sotto alcuni aspetti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla verificabilità della voce. Molti aspetti del tema sono completamente privi di fonti attendibili a supporto. Presenza o necessità del template {{F}}. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano alcuni file importanti per la comprensione del tema. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel dicembre 2012

Curiosità[modifica wikitesto]

Metto qui la sezione perché forse ha delle informazioni enciclopediche, eventualmente da elaborare. Vedi anche Wikipedia:Svuota la sezione curiosità.--Mac (msg)


  • Il giorno di Sant'Agata (5 febbraio) del 1254 si infuocò una trave proveniente da Porta Magenta. Si racconta che tale trave si spense soltanto con l'acqua del Lago di Bolsena.
  • Si racconta che quando il Vignola svolgeva i lavori per Porta Magenta, intorno a lui si riunirono un gruppo di curiosi che intralciavano i lavori. A lungo andare, stanco di quel continuo vociferare, decise di vendicarsi scolpendo una faccia con la lingua di fuori che simboleggia la "lingua lunga" del popolo Valentanese.
  • Nel 1657, anno in cui scoppiò la peste nel Viterbese, soltanto il paese di Valentano rimase indenne. Si racconta che "l'uccellino della peste" si sia fermato ai confini del paese (precisamente fra il Santuario della Madonna della Salute e la Stradina). Qui la popolazione di Valentano ha eretto una piccola nicchia in cui è raffigurata la Madonna con il bambino in braccio e un uccellino sotto il suo piede.
  • Pier Luigi Farnese fu assassinato da un'arma bianca, gettato dal balcone e lasciato in balia degli agenti atmosferici e degli animali per alcuni giorni. Quando a Valentano tira vento di Ponente, si racconta che l'anima di costui giri attorno alla Rocca Farnese e ululando si lamenta in cerca di pace.
  • Nel 1868 la Torre del Castello Farnese era adibita come prigione, qui vi fu rinchiuso un soldato delle truppe Zuave al quale era consentito di suonare il proprio tamburello. Si racconta che nella notte si sentano i suoi passi e il tamburello che suona.
  • Per un breve periodo di tempo, una parte della Rocca Farnese fu trasformato per ospitare il Monastero delle Suore Domenicane.

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:19, 29 mag 2021 (CEST)[rispondi]