Discussione:Uno accanto all'altro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Voce dizionario[modifica wikitesto]

Sembra una voce da dizionario più che da enciclopedia; --Mac 14:39, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

In effetti fa parte del Dizionario araldico. Tutte queste voci, però, sono inserire nell'enciclopedia perché un po' alla volta vengono estese al di là del solo significato. E' necessario che siano tutte presenti su it:wiki per permettere la wikificazione (??) di altre voci. --Massimop 19:35, 6 apr 2006 (CEST)[rispondi]

uno accanto all'altro e ordinati in fascia[modifica wikitesto]

Nella sostanza le due espressioni sono equivalenti ed il loro uso dipende dal gusto dei singoli araldisti. Sembra, però, che sia maggiormente utilizzata l'espressione uno accanto all'altro nel caso di figure allungate poste in palo (tre cipressi posti uno a fianco all'altro), mentre appare più frequente l'espressione ordinati in fascia nel caso delle altre figure (tre bisanti ordinati in fascia). E' qualcosa di analogo a quanto accade per gli attributi accostato, di prevalente uso per le figure allungate poste a fianco della pezza accostata, e accompagnato, il cui uso si dovrebbe limitare alle figure non allungate. Ritengo preferibile mantenere separate le due voci. Massimop (msg) 19:19, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]

Ok, possiamo inserire queste informazioni nelle due voci?
Oppure le uniamo, aggiungendo sempre queste informazioni? --Uno nessuno e 100000 (msg) 19:29, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]
Ho qualche ritrosia a inserire le informazioni di cui sopra nelle due voci perché, mentre per accostatoe accompagnato la regola esiste ed è reperibile su vari manuali, per le altre due si tratta di una mia impressione che non ho trovato riportata in alcun manuale. Massimop (msg) 19:33, 22 dic 2009 (CET)[rispondi]