Discussione:Unione Sportiva Triestina 1959-1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

notizie autobiografiche?

[modifica wikitesto]

Sposto in pagina discussione della voce il testo sottostante inserito il 5 luglio 2013 in attesa di ulteriori delucidazioni e/o fonti:

Io Fulvio Varglien di nascita e calciatore professionista a quell'epoca ho partecipato con la Triestina al campionato di serie B in prestito dal Talmone Torino con il mio vero cognome dalla nascita Varglien; mio padre Dante era primo cugino di Mario e Giovanni Varglien grandi calciatori della Juventus.' Il mio cognome viene storpiato e cambiato penso per qualche errore di scrittura sul certificato di nascita richiesto a Fiume mio luogo di nascita il 03-01-1936 del quale io avevo fatto richiesta ad un mio cugino residente ancora in Jugoslavia di allora e mi serviva per il mio matrimonio che avevo programmato per la domenica di luglio del 1960 ed essendo io in possesso del certificato di nascita rilasciatomi a suo tempo dalla parrocchia dove sono stato battezzato; e per il comune di Trieste mio luogo di residenza ritenuto non valido; quando mi è giunto il certificato mancavano tre giorni al mio matrimonio e immediatamente mi sono recato a Fiume ma purtroppo tutta la mia dinastia era stata storpiata da mio nonno in giù. Abbiamo pensato io e mia moglie Marina ci sposiamo e poi ci penseremo perché io dovevo raggiungere la nuova mia destinazione come calciatore dove ero stato ceduto dal Talmone Torino il Livorno in cambio del terzino Mauro Lessi. Purtroppo poi e passato il tempo e ho pensato cambierò ma sono rimasto Varljen assieme a mio fratello Adriano a cui e toccata la stessa storia non a mio fratello Tullio che per il comune di Trieste è andato bene il certificato della chiesa. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.37.85.167 (discussioni · contributi) 10:36, 5 ago 2013 (CEST).[rispondi]

Sembrano considerazioni autobiografiche non prive di un certo interesse, per quanto inopportune nel testo della voce principale.--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:53, 22 dic 2014 (CET)[rispondi]