Discussione:UART

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Informatica
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
DGravi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. Mancano molti file importanti per la comprensione del tema, alcuni essenziali. (che significa?)


Il nome UART è un marchio commerciale, non una generica categoria di dispositivi; usando in questo secondo senso, l'articolo era inesatto, confondento l'UART/USART con la generica trasmissione seriale che merita un'articolo specifico. Ho quindi spezzato in due il contenuto, lasciando qui la parte sull'UART (che andrebbe comunque approfondita) e spostando il resto sotto Trasmissione seriale. Forse, i singoli protocolli (es. RS-232) meriterebbero una pagina a parte. --Mfprimo 17:31, Gen 10, 2005 (UTC)

Una aggiunta dal foldoc dizionario di termini online sotto gfdl. Venite a trovarmi in wikiversita'.

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina UART. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:57, 3 nov 2017 (CET)[rispondi]