Discussione:Tutor (rilevatore di velocità)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Cambio titolo[modifica wikitesto]

Considerato che presoché nessuno chiama il sistema con tale nome, preferendosi anche il bibliografia il più ben noto "Tutor", propongo di rinominare la voce. Quale disambigua riterreste idonea?.--Ale Sasso (msg) 00:04, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]

Favorevole a rinominare Safety Tutor.--LikeLifer (msg) 17:14, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]
Ma in quanti lo cercherebbero così? Non è meglio solamente "Tutor" (dizione più diffusa) e per le altre denominazioni usare i redirect?--Ale Sasso (msg) 22:01, 15 dic 2014 (CET)[rispondi]
Forse si, se vuoi per me puoi procedere ;)--LikeLifer (msg) 14:16, 19 dic 2014 (CET)[rispondi]
Sono ancora dubbioso: data la numerosità delle voci nella pagina di disambiguazione non so se utilizzare proprio "Safety tutor" o la disambigua "Tutor (QUALCOSA)" che però richiederebbe di individuare correttamente il "qualcosa"... tu che ne pensi?--Ale Sasso (msg) 14:29, 19 dic 2014 (CET)[rispondi]
Mah non saprei, mi sono letto Aiuto:Disambiguazione ma l'unica cosa che mi è venuta in mente è stata: "Tutor (controllo della velocità)", che però mi sembra parecchio brutto come titolo.--LikeLifer (msg) 12:12, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]
Però... così brutto non mi sembra in effetti.--Ale Sasso (msg) 14:13, 20 dic 2014 (CET)[rispondi]

VELOCITA' come causa di incidenti[modifica wikitesto]

Ritengo che si debbano eliminare le frasi che sostengono che l'eccesso velocità sia causa di incidenti in quanto l'argomento indimostrabile.

L'argomentazione tipicamente riportata ha il solo scopo di giustificare l'uso di sanzioni ma non è assolutamente scientifico. Fisicamente la velocità elevata non implica che avvenga un incidente né aumenta la probabilità senza una evidente volontà o azione (o assenza di azione) da parte del guidatore.

Inoltre l'argomentazione a favore della velocità come causa di incidenti equivale ad affermare la volontà tedesca di favorire gli incidenti in tutti quei tratti in cui non vi sono limiti di velocità.

Tra l'altro, se qualcuno ha accesso a database, ricordo un'intervista ad un Direttore Generale della Polizia Stradale (forse 10 agosto 2006-07?) che affermò, giustamente, che non è la velocità ma la condotta del guidatore la prima causa degli incidenti, ed in particolare la distrazione (in senso generale: sonno, alcool, droghe, telefoni, navigatori, cartelli lungo le strade etc...).Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.22.193.186 (discussioni · contributi) 18:06, 25 ago 2016 (CEST).[rispondi]

Faccio rispettosamente notare che dallOrganizzazione Mondiale della Sanità (non proprio gli ultimi in fatto di Scienza) in giù la si pensa diversamente. La correlazione peraltro è evidente e non servono luminari per dimostrarla: i tempi di reazione a velocità maggiore sono gli stessi, ma il tempo per reagire no. Basta la semplice logica. Altrimenti i limiti di velocità non evrebbero ragion d'essere, ti pare? Epperò in tutto il mondo ci sono.--Ale Sasso (msg) 20:58, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina SICVE. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:29, 7 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina SICVE. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:07, 30 lug 2019 (CEST)[rispondi]