Discussione:Titoli accademici ecclesiastici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Devo osservare che quanto riportato è gravemente errato: ad es. il Baccellierato in genere si consegue dopo un ciclo di due anni e non può corrispondere alla "laurea civile"!--151.50.7.62 (msg) 00:16, 23 feb 2009 (CET)[rispondi]

Dopo la riforma (processo di Bologna, cui hanno aderito entrambi i paesi), il baccellierato corrisponde alla laurea italiana. Non è corretto chiamarla laurea civile (semmai è "civile" che andrebbe tra virgolette, a questo punto) in quanto qui non è l'ordinamento ecclesiastico o canonico a essere contrapposto a quello civile o secolare, ma stiamo parlando degli ordinamenti di due stati distinti. I titoli accademici rilasciati da università pontificie non sono infatti riserati a ecclesiastici o religiosi, ma possono essere conseguiti anche da laici. --151.77.58.208 (msg) 11:01, 23 lug 2014 (CEST)[rispondi]