Discussione:The Zen Circus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 22 aprile 2010 la voce The Zen Circus è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a voto della comunità con risultato 13 a 8.
Consulta la pagina della votazione per eventuali pareri e suggerimenti.

Perché cancellazione? la voce è corretta e non è affatto promozionale.

salve, non capisco perchè l'album "Vita e opinioni di Nello Scarpellini, gentiluomo" in questa voce lo scrivete in inglese; in tutto il loro sito è presentato col titolo italiano, anche nella discografia. Salvo diverse interpretazioni, io inserirei il titolo così come lo presenta il gruppo stesso.--Chatcaresse (msg) 08:41, 15 set 2011 (CEST)[rispondi]

Titolo voce[modifica wikitesto]

Come dicono tutte le copertine degli album la quasi totalità delle fonti, il nome corretto è "The Zen Circus". --Horcrux92. (contattami) 13:12, 8 apr 2012 (CEST)[rispondi]

Francesco Pellegrini[modifica wikitesto]

"Il Maestro" Francesco Pellegrini (cosi' chiamato dagli Zen) ha una storia interessante come artista in se' (chitarrista polistrumentista e autore di rock contemporaneo italiano, membro della rock band The Walrus, della band Criminal Jokers con Nada, collaboratore di Andrea Appino, Roberto Rondelli...) , e perche' facente parte della dinastia Pellegrini - Vianesi. Vedi https://it.wikipedia.org/wiki/Pellegrini_-_Vianesi Ovvero Pellegrini - Vianesi. Credo sia interessante segnalarlo nella voce. Siete d'accordo? Ciao --Simoneschiaffino (msg) 18:31, 8 mar 2018 (CET)[rispondi]

Ho agggiunto la definizione "Maestro Pellegrini" al nome Francesco Pellegrini perchè è questo il nome con cui è noto al pubblico, con cui appare sulla stampa e con cui viene presentato puntualmente ai concerti. Ciao.--Simoneschiaffino (msg) 13:28, 15 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Zen Circus. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:53, 20 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Spostamento a "The Zen Circus"[modifica wikitesto]

Motivazioni:

  • La loro pagina facebook si chiama The Zen Circus, quindi si auto-identificano con il The
  • Su tutte le copertine dei loro dicshi compare il The
  • La loro pagina su La Tempesta e Woodworm (le due principali etichette su cui hanno pubblicato) compare il The
  • Su tutti i canali digitali (spotify, apple, etc.) sono indicati chiaramente con il The

In generale non ho mai visto la scritta Zen Circus senza il The.

Termini impropri: turnista, opera[modifica wikitesto]

Ragazzi, ma chi si occupa delle pagine Wikipedia su argomenti musicali in italiano ha mai fatto un accordo non dico di Sol diminuito ma di Do maggiore nella sua vita? Ha la minima idea di cosa sia la musica? Ha magati bevuto un caffe' con un musicista una volta? Pare sempre piu' spesso di no. "Turnisti"?!? Ma sapete cosa è un turnista? Il Geometra Pagni non è un turnista ma un collaboratore esterno, o chiamatelo come vi pare. Il turnista non ha niente a che fare con la band ma viene chiamato IN STUDIO per fare DEI TURNI seguendo precise ISTRUZIONI (da qui il termine "turnista": dai, non è difficile) e viene pagato A TURNO perchè leggi, regole scritte o accordi verbali stabiliscono un compenso A ORE o a GIORNATE eccetera. E il termine riguarda LO STUDIO, non il tour o il live. Ellade Bandini, cito un nome a caso fra migliaia. "Opere"?!?!? Nella pagina di un gruppo musicale il termine "Opera" richiama ovviamente l'opera lirica, se avete una minima idea di cosa questa sia. Se è un "romanzo" scrivete "romanzi" o "libri" o "pubblicazioni editoriali" o altro. Non "opere"! Quessto termine indica o l'opera lirica o un oggetto, un'opera d'arte, un manufatto, insomma è davvero sbagliato usarlo cosi' e non enciclopedico. Ah! L'Italia povera di lessico e di cultura musicale di base! Aspetto qualche giorno e modifico. --Simoneschiaffino (msg) 10:19, 28 ott 2019 (CET)[rispondi]

Vedo che non solo il mio intervento non ha avuto alcun esito positivo, ma si insiste. Quindi modifichero' la voce "Turnisti". Nel Cd L'Ultima Casa Accogliente (2020) degli Zen Maestro Pellegrini e il Geometra Pagni sono definiti "Sodali". Non so quale sia il livello di istruzione di chi ha curato questa pagina, ma il termine "sodali" significa amici, collaboratori di lungo corso, non certo "turnisti". Magari, leggere le note di copertina del cd, prima di screivere cose insensate. Grazie. --Simoneschiaffino (msg) 14:54, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]