Discussione:Testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Link non più funzionanti[modifica wikitesto]

Molti dei link nella sezione Weblinks non sono ormai più funzionanti o le rispettive pagine sono state cancellate, forse sarebbe il caso diaggiornare la suddetta sezione.--79.31.111.9 (msg) 14:35, 23 ott 2011 (CEST)[rispondi]

Argomentazione template controllare nella sezione Storia[modifica wikitesto]

L'ultimo paragrafo della sezione, relativo alla modifica più recente, oltre a non essere più aggiornato, è da riformulare completamente perchè la pubblicazione della versione aggiornata sul sito dell'Ispettorato del Lavoro, non è da collegare automaticamente a modifiche del testo di legge vero e proprio, ma può essere conseguenza di semplici rilasci di interpelli, circolari, ecc. Detta pubblicazione infatti non riporta solo il testo di legge del testo unico, ma anche la cosiddetta Appendice normativa, che pur essendo strettamente collegata al testo unico non costituisce il vero e proprio testo di legge. Leggendo la formulazione attuale del paragrafo si potrebbe dedurre che l'inserimento della circolare della quale sono riportati gli estremi, costituisca di per se' una modifica del testo di legge, ma così non è. La circolare è un atto amministrativo e non ha la portata precettiva di modificare il testo di norme cogenti, non costituendo fonte di diritto. Le modifiche a una legge sono fatte con atti che, nella gerarchia delle fonti del diritto, sono allo stesso livello o a un livello superiore. Questo non vale per le circolari ministeriali.--Egidio24 (msg) 14:08, 30 set 2022 (CEST)[rispondi]

Ho modificato il paragrafo inserendo l'ultima modifica legislativa ufficiale. --Popoeo81 (msg) 17:53, 24 set 2023 (CEST)[rispondi]
Personalmente, non sono d'accordo sull'inserire le "ultime modifiche" delle leggi. Le voci di Wikipedia non possono essere continuamente aggiornate, devono avere una loro stabilità, ove possibile. In questo caso, il testo unico sulla sicurezza ha già molti aspetti che sono rimasti immutati nel tempo e altri che difficilmente cambieranno, per cui mi concentrerei anzitutto su quelli per la scrittura della voce, mentre gli aspetti secondari, anche se oggetto di modifiche recenti alla legge, li lascerei stare.
Neanche sarebbe corretto scrivere oggi "le ultime modifiche", poi in un domani cancellarle per scrivere "le nuove ultime modifiche". O ancora peggio scrivere un elenco delle "ultime modifiche nel tempo", che sarebbe lunghissimo, tedioso, e poco utile. "wiki" vuol dire appunto "veloce", in riferimento alla velocità di lettura degli articoli. I lettori che per un motivo qualsiasi necessitano di leggersi il testo unico della sicurezza, se lo scaricano dal sito ufficiale, dove si trova l'ultima versione completa. Su Wikipedia le informazioni che possono interessare sono di altro tipo, ovvero quelle che si possono trovare in un'enciclopedia, ad esempio: cos'è il testo unico della sicurezza, a quando risale la prima versione, quali sono le leggi analoghe in vigore in altri stati, ecc.
Se nel tempo sono state svolte modifiche importanti (ad esempio quelle durante l'epidemia da Coronavirus), si indicano contestualizzate al loro periodo storico. Scrivere "La modifica più recente" su Wikipedia è a dir poco errato. Wikipedia non è un quotidiano o altra pubblicazione avvenuta in una particolare data. E' un sito in divenire, quindi quello che per noi "è più recente" da un giorno all'altro non lo sarà più. Vedere inoltre Wikipedia:Recentismo. --Ensahequ (msg) 22:00, 24 set 2023 (CEST)[rispondi]
Mi sono permesso di eliminare la parte in questione. Anche se sono passati 3 anni, evitiamo di indicare cosa è successo "di recente" o altre informazioni che non sono scritte in maniera storica. Wikipedia è un'enciclopedia, e come tale deve essere scritta pensando che chi legge può farlo o oggi o tra 5 anni, quindi va scritto tutto al passato (per informazioni che sono cambiate o potrebbero cambiare nel tempo) o al presente (per informazioni che resteranno sicuramente sempre valide). Erano inoltre presenti supposizioni su quello che potrebbe succedere, e ciò va contro a Wikipedia:SFERA. --Ensahequ (msg) 01:35, 6 feb 2024 (CET)[rispondi]