Discussione:Teresina Bontempi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

La Bontempi non fu solo incarcerata e costretta all'esilio, ma anche ridotta alla fame dalle autoritá elvetiche che le confiscarono tutto quello che aveva (soldi in banca, casa, ecc...). Gianni

Molto bene. Porta le fonti. E porta anche le fonti sulla "grave situazione in cui si trovava il Ticino durante le due guerre". Perchè io ho altri dati (li ho scritti, ma sono stati cancellati, sono contenuti nel volume di ISLE SCHNEIDERFRANKEN, Le industrie del Canton Ticino e negli studi sull'immigrazione italiana in Svizzera, vedi le note nella pagina Irredentismo italiano in Svizzera) che parlano di immigrazione DALL'Italia ALLA Svizzera (Ticino compreso). Poi ti chiedo, la prosssima volta, di discutere dei dati e delle fgonti qui, in questa pagina, prima di procedera a cancellazioni, non è LA TUA enciclopedia, anch'io ci metto del tempo e del mio a cercare le fonti... grazie.

Fonte aggiunta. Favore non cancellare riferimento alle "Rivendicazioni".....sarebbe vandalismo e come tale sarebbe denunciato. Inoltre favore identificarsi e non usare un anonimo IP. Anonimo spesso viene ad essere sinonimo di vandalo o 'problematico' in wikipedia. Per ultimo ricordarsi che wikipedia non é di nessuno, ma gli utenti regolarmente iscritti hanno alcuni vantaggi sugli anonimi per cui si rinnova l'invito ad identificarsi. --Everyreason1 (msg) 16:41, 14 set 2010

(CEST)

Ok vedrò di registrarmi... Bello il libro di Crespi, lo guarderò con più attenzione, grazie per avermelo ricordato, Gianni (io sono Michele). Le "Rivendicazioni" le hai lette? Perchè - secondo me - meritano un discorso più lungo (la Rivendicazioni chiedevano di abolire le tasse per i trasporti di montagna che penalizzavano le merci ticinesi nel mercato svizzero "oltregottardo", ma quando finalmente furono abolite, la camera di commercio ticinese chiese la loro reintroduzione, perchè si era accorta che erano proprio le tasse di montagna a "proteggere il mercato ticinese dalle merci svizzerotedesche...) Il punto è che "la grave arretratezza del Canton Ticino" era tale solo nei confronti di alcune parti della Svizzera (l'Altopiano...), ma non nei confronti di altri cantoni alpini o nei confronti della Lombardia (dalla quale provernivano parecchi immigrati italiani che venivano proprio in Ticino). Quello che cerco di dire è che la critica della Bontempi alle autorità svizzere era strumentale, un pretesto per accusare Berna di qualcosa... (come - assurdo - se la Libia rivendicasse la Sicilia, perchè è in stato di "grave arretratezza" nei confronti della Lombardia) Non può essere accettata acriticamente, oggi, l'idea di "grave inferiorità economica " o altro... Solo in questo senso vorrei correggere. Lo stesso discorso vale per la "tedeschizzazione cui andava soggetto il Ticino": è tutta da dimostrare, io aggiungerei almeno "presunta tedeschizzazione" (che dire degli immigrati italiani molto più numerosi che si dirigevano nella Svizzeratedesca? Italianizzazione della Svizzera? (farebbe solo sorridere) In ogni caso, oggi in Ticino si parla italiano (dopo 500 anni che facciamo parte della Svizzera) qualcosa vorrà pur dire... Guarda tu. Ciao.

Sì "presunta" ci sta proprio, in fondo adesso parliamo italiano, non tedesco, nonostante la sconfitta degli "irredentisti". Ciao. --81.62.15.176 (msg) 18:09, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]

Bene.--83.77.189.185 (msg) 20:28, 17 set 2010 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Teresina Bontempi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:09, 1 nov 2017 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Teresina Bontempi. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:14, 14 apr 2018 (CEST)[rispondi]