Discussione:Teorema di Fermat sulle somme di due quadrati

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

possibile errore[modifica wikitesto]

Ciao a tutti! ..è il mio primo intervento, quindi solo un pochino di pazienza (specie col lateX)..
Non sono un esperto di Teoria dei Numeri, quindi è possibile che sbagli, ma leggendo la dimostrazione, c'è un punto che non mi è chiaro e sembrerebbe un errore.
...posto che:

e ricordando che i resti (s e t) delle divisioni per m di x e y hanno modulo < m/2, si può dedurre che..

, ossia e quindi , ove in reltà k dev'essere un intero positivo.

Aspetto una risposta...continuo a studiare :) Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Pdj89 (discussioni · contributi) 14:18, 13 lug 2007 (CEST).[rispondi]