Discussione:Techint

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Mah. Siamo sicuri che la descrizione sia accurata? A me risulterebbe che i maggiori interessi, ed anche la direzione del gruppo, siano in Italia. La holding è probabilmente all'estero, ma questo è normale; d'altra parte tutte le nuove acquisizioni del gruppo sono italiane, da Italimpianti (parte del ramo siderurgico) a Tagliaferri, a Pomini eccetera. Mi sembra che la presenza latinoamericana sia più che altro produttiva. --Ub 14:42, 12 nov 2008 (CET)[rispondi]

La Techint è stata fondata da Rocca in Argentina; prima dell'acquisizione della Dalmine il comparto siderurgico era tutto concentrato in Argentina; inoltre, consultando elenchi di grandi imprese italiane (vedi ad esempio Le principali società italiane di Mediobanca), il gruppo Techint non è mai inserito tra i maggiori gruppi italiani (mentre lo dovrebbe essere, con i suoi 70mila dipendenti). Forse definendola italo-argentina si risolve il problema....--Dunferr (msg) 11:55, 13 nov 2008 (CET)[rispondi]

Foto della sede centrale, da inserire nel Template, nel campo |Immagine= --Carlo Dani (msg) 02:27, 23 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Techint. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:50, 23 giu 2019 (CEST)[rispondi]