Discussione:Strina

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 19 ottobre 2019 la voce Strina è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

La strina è un canto popolare di origine calabrese e sicula ,si svolge nel periodo compreso tra l'1 e il 6 di gennaio.oggi come allora il vero significato della strina è quello di augurare buone feste e buon anno ed è anche un momento in sui si sta inzieme con gli amici e si ci diverte.il piu delle volte è fatta di notte dalle 23 a mattina presto,si ci riunisce e si parte verso le case degli amici a cui si vuole augurare buon anno,e felicità.si arriva sotto la casa e si inizia con il salutare "le mura",dopo si continua con la propietaria dicendo" bonaiu vinutu e salutu li mura,salutu puru a bua cara patruna" ,se nella casa ci sono dei bambini si dedica delle strife anche a loro,"n'ta sta casa pendi na catina,putessi fhari na figlia rigina" ,"n'ta sta casa pendi nu catu,putera fhari nu figliu abbucatu",dopo i saluti .....si passa alle richieste e inizia la parte divertente,da sotto il "padrone" della casa da il permesso ad entrare ed una volta dentro si inizia a cantare strofe con richieste di cibo e vino. ........

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 3 collegamenti esterni sulla pagina Strina. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:22, 26 dic 2019 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:31, 19 lug 2020 (CEST)[rispondi]