Discussione:Strada statale 367 Nolana Sarnese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Condivido appieno che la fonte citata non sia precisa sulla classificazione, ma ripeto ulteriormente che il cartello è posto dalla provincia di Salerno su una strada che ricade nel suo territorio: quindi dà indicazioni su come è classificata in quella provincia.

Posso farti notare come le ex strade statali nella provincia di Benevento siano state riclassificate come SP, nonostante anche Benevento sia in Campania (vedi ad esempio strada statale 369 Appulo Fortorina). Un altro esempio è quanto accade in Abruzzo con la provincia dell'Aquila che le classifica come SR e le altre province come SP o SP ex SS.

Siccome la gestione è provinciale, salvo diverse indicazioni ho considerato le strade come provinciali e quindi classificate come SP ex SS XXX, questo perchè la provincia napoletana è stata negligente in termini di classificazione. Che poi la strada sia regionale come proprietà e provinciale come gestione è fuor di dubbio come si evince dalle fonti riportate. Ma ripeto: è una situazione analoga all'Abruzzo, dove si parla di SR o SP a seconda della provincia in cui ci si trova. --Sordatino (msg) 14:20, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]

In effetti il cartello stradale è a Sarno, e anche quelli che stanno a San Valentino (e mi pare anche a San Marzano) riportano la scritta "SR ex SS 367" come nella foto. Bisognerebbe vedere a Palma e a Nola (dunque provincia di Napoli) cosa recitano i cartelli. Dunque esiste un tale caos classificatorio? Da non credere... --151.77.204.6 (msg) 14:55, 12 ago 2011 (CEST)[rispondi]