Discussione:Storia della Colombia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Storia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Pagina cancellata perché scorporata dalla voce Colombia contenente materiale copyvio. Ho ricreato versione ripulita. --Civvì talk 14:21, 21 nov 2006 (CET)[rispondi]

#  12:33, 12 nov 2006 . . 213.230.129.21 (Discussione | blocca) (Indipendenza economica e guerriglia)
# 19:42, 29 ago 2006 . . CruccoBot (Discussione | contributi | blocca) (Sistemazione automatica della disambigua: America)
# 13:28, 17 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (Voci correlate)
# 14:14, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (+interlink)
# 14:10, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca)
# 14:07, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (piccole correzioni)
# 13:58, 16 ago 2006 . . Gianni Garuti (Discussione | contributi | blocca) (un po' wikificata, -avviso stub (non lo è))
# 04:27, 16 ago 2006 . . Kolombiano (Discussione | contributi | blocca)