Discussione:Stimolazione magnetica transcranica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Neuroscienze
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Lista delle versioni rimosse per presunto copyvio cartaceo (cfr Progetto:Cococo/controlli/Gaetanolamparelli1957).

Cronologia rimossa
 (diff) 19:42, 27 lug 2008 . . Alessio Facchin (discussione | contributi | blocca) (1.766 byte) (tolta parte ritagliata)
 (diff) 20:39, 26 lug 2008 . . Antiedipo (discussione | contributi | blocca) (2.081 byte) (amplio definizione)
 (diff) 12:31, 25 lug 2008 . . Alessio Facchin (discussione | contributi | blocca) (1.560 byte) (Voce scandalosa come qualità di contenuto da sistemare subito)
 (diff) 12:05, 25 lug 2008 . . Phantomas (discussione | contributi | blocca) (1.703 byte) (- categoria ridondante)
 (diff) 14:29, 21 lug 2008 . . Muro Bot (discussione | contributi | blocca) (1.726 byte) (Bot: Aggiungo: ja:経頭蓋磁気刺激法)
 (diff) 00:52, 27 giu 2008 . . OKBot (discussione | contributi | blocca) (1.694 byte) (Bot: Aggiungo: es:Estimulación Magnética Transcraneana)
 (diff) 21:32, 20 giu 2008 . . DumZiBoT (discussione | contributi | blocca) (1.648 byte) (Bot: Aggiungo: ar, de, fr, nl, pt)
 (diff) 15:17, 20 giu 2008 . . Alessio Facchin (discussione | contributi | blocca) (1.404 byte) (mancano moolti contenuti= Stubb)

--AnjaManix (msg) 09:11, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Scarna per scarna tanto vale tagliare l'inutile. Certo che danni di copyviol ne ha (forse) fatti...--AlessioF 13:46, 16 feb 2009 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stimolazione magnetica transcranica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:37, 10 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stimolazione magnetica transcranica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:20, 8 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stimolazione magnetica transcranica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:48, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stimolazione magnetica transcranica. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:56, 2 ago 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti

[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:12, 19 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Sezione "Teoria" molto poco credibile

[modifica wikitesto]

cito testualmente la Teoria riportata sul meccanismo di funzionamento della terapia transcranica:

" I battiti cardiaci della madre – il più potente oscillatore a bassa frequenza del suo corpo, a pochi centimetri dal cervello del bambino – sincronizzano l'attività neuronale in entrambi gli organismi. "


Inoltre le fonti citate (di cui sarebbe da verificare la veridicità e fondatezza) oltre che provenire praticamente dalle teorie di un unico autore, non tracciano nemmeno un collegamento diretto tra la suddetta Teoria e il meccanismo di funzionamento della terapia transcranica.

Credo sia il caso di dare maggiore fondatezza alla voce. --Emmelle91 (msg) 09:32, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]

@Esculapio --Emmelle91 (msg) 10:15, 14 mag 2024 (CEST)[rispondi]