Discussione:Stefano Padovan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

--zi' Carlo (dimme tutto) 17:59, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Non credo di conoscere bene il personaggio, aspetto altri pareri. --Fidia 82 (msg) 18:56, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]
46 presenze in B + Under-20 (solo amichevoli), potrebbero tenere la biografia. Adesso passo ad aggiustare. --Dimitrij Kášëv 19:33, 31 ago 2016 (CEST)[rispondi]
A parte il fatto che non capisco come si possa scrivere semplicemente (da parte dell'ottimo Carlo Morino), nella motivazione del dubbio, cancellato lo scorso anno, in riferimento ad una procedura risalente ad oltre 2 anni e mezzo fa, se non ho capito male si vorrebbe discutere se tenere una pagina per la cui stesura si è perso un po' più di tempo rispetto al classico Bio+Sportivo, perché per il progetto potrebbe essere... ehm... dannoso tenere la pagina su un calciatore con varie stagioni nei professionisti che nel biennio 2014-2016 ha totalizzato ben due presenze in meno, cioè una per ciascun anno, di quelle che avrebbero reso non solo inutile, ma anche illegittima l'apertura di una discussione in merito... Come già successo negli scorsi giorni, posso toccare con mano che il non poco tempo speso da alcuni utenti, in particolare il sottoscritto, per definire dei principi sufficienti, ovvero utili solo a descrivere ciò che per indiscutibile rilevanza deve rimanere su Wikipedia, e certamente non per autorizzare chicchessia a piazzare dubbi ed avviare procedure per qualche virgola fuori posto, venga utilizzato a fini puramente distruttivi dell'enciclopedia. E, ancor più quando si mette come motivazione il famoso non rispetta i criteri con tanto di link, chi ha un po' di tempo da perdere per scoprire che tali criteri sono stati approvati tramite sondaggio, in seguito alle indicazioni emerse in mesi di discussioni alle quali ha molto partecipato l'utente Sanremofilo, potrebbe giungere alla conclusione che, se certe pagine su Wikipedia non ci sono, la colpa è in larga parte proprio di Sanremofilo. Per il perdurare di situazioni come questa ho la sensazione che il suddetto utente Sanremofilo, francamente parecchio stufo di sentirsi dire in modo più o meno esplicito il soggetto non è enciclopedico, l'hai deciso proprio tu!, a breve possa decidere di "SPARIRE", non nel senso che smetterà di contribuire (cosa che ritengo possibile solo per cause di forza maggiore), bensì che opererà in misura prevalente da sloggato, giusto perché, a qualche anno di distanza da quelle famose discussioni, continuare a lavorare usando il proprio nick può essere visto all'esterno come un "tenere al progetto indipendentemente da come gli altri utenti mostrino di apprezzare e rispettare il suo operato", ma anche, molto più banalmente, "fare la perfetta figura del FESSO". Sanremofilo (msg) 09:16, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] risposta a Carmelo: la mattina, visto che sono a casa, mi collego al compiutere e vedo le pagine nuove non "verificate". Trovo questa e scopro che un certo utente:Sanremofilo l'ha cancellata per C17 lo scorso anno. Ecco il perché della motivazione. Un commento a latere: il tmpl:E era per sollevare un dubbio da risolvere, non per affermare tout court la non enciclopedicità di una voce. Mi sembra invece che troppo spesso venga interpretato (erroneamente IMO) nel secondo modo. --zi' Carlo (dimme tutto) 11:43, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]

Il motivo per cui l'ho cancellata (ovviamente in C7, non 17) era: Più scarna di quella cancellata un anno fa. Che dunque andava presa come riferimento, anche perché la discussione comunitaria si era svolta lì. Cancellando in immediata non si esprime (necessariamente) un giudizio sull'enciclopedicità del soggetto, ma solo sull'adeguatezza della pagina: se non spiega perché il soggetto è rilevante, non tocca a noi andare a cercare per valutare se è davvero così. Verificato che nella pagina, almeno per come era scritta, non c'erano differenze sostanziali con quella cancellata con procedura, ho agito di conseguenza, ma trattandosi di un'immediata (il cui contenuto dunque avrebbe pure potuto essere è un tizio che gioca a pallone) questo è del tutto ininfluente con le considerazioni su una successiva riscrittura della voce. Riguardo alla quale, al di là del tempo e della carriera trascorsi "nel mentre", non vedo vere motivazioni per inserire l'avviso, se non quanto ho detto sopra: mettere il dubbio non è "proibito", ma ciò non implica che sia anche "opportuno", esattamente come, tanto per dire, se mandi a quel paese qualcuno che ti saluta non rischi la reclusione, cioè non è "proibito", ma questo non vuol certo dire che sia pure "opportuno". Sanremofilo (msg) 12:34, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]
Se Iemmello con 33,5 presenze in B è ok, Padovan è enciclopedico dal 2015. --Paskwiki (msg) 21:24, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]
Allora la pagina di Padovan è da sistemare, dato che non leggo da nessuna parte, ad esempio, che nel 2015, o ancora prima, fosse mai stato capocannoniere, né nella rosa di una squadra di Serie A... Paskwiki, mai sentito parlare di WP:ANALOGIA? Sanremofilo (msg) 22:17, 2 set 2016 (CEST)[rispondi]