Discussione:Stazione di Dittaino

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Trasporti
Sicilia
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Cronologia ricopiata dalla voce "originaria" e andata persa per errori tecnici"

  1. 11:54, 16 gen 2007 . . LuckyLisp (Discussione | contributi | blocca)
  2. 11:54, 16 gen 2007 . . LuckyLisp (Discussione | contributi | blocca)
  3. 11:15, 16 gen 2007 . . ChemicalBit (Discussione | contributi | blocca) (Cancella subito non motivato (ripristinata Versione del 00:19, 3 gen 2007 di Hellisp ))
  4. 10:08, 16 gen 2007 . . LuckyLisp (Discussione | contributi | blocca)
  5. 00:19, 3 gen 2007 . . Hellisp (Discussione | contributi | blocca)
  6. 00:18, 3 gen 2007 . . Hellisp (Discussione | contributi | blocca) (Annullate le modifiche di 87.1.100.65 (discussione), riportata alla versione precedente di Bumba)
  7. 00:16, 3 gen 2007 . . 87.1.100.65 (Discussione | blocca)
  8. 16:32, 19 dic 2006 . . Bumba (Discussione | contributi | blocca) (sottocat)
  9. 00:40, 18 dic 2006 . . Pil56 (Discussione | contributi | blocca) (template)
  10. 21:23, 17 dic 2006 . . Max Canal (Discussione | contributi | blocca)
  11. 21:05, 17 dic 2006 . . Max Canal (Discussione | contributi | blocca) (nn)
  12. 21:03, 17 dic 2006 . . Max Canal (Discussione | contributi | blocca)
  13. 21:03, 17 dic 2006 . . Max Canal (Discussione | contributi | blocca) (Nuova pagina; testo: '{{torna a|Enna|Polo Industriale di

Ho creata la voce ex-novo con dati storici e caratteristiche, in corso di completamento con altre notizie.--Anthos 13:02, 15 gen 2007 (CET)[rispondi]

Pagina precedente[modifica wikitesto]

La pagina precedente , unita a quella già presente in Stazione di Dittaino, è stata cancellata per consentire lo spostamento della pagina risultante a questo titolo corretto. Vedi Vedi Discussione:Stazione di Enna Dittaino/pagina precedente e Discussioni progetto:Trasporti#Stazione di Enna Dittaino e Stazione di Dittaino

La cronologia della voce e a presistente pagina di discussione sono archiviate in Discussione:Stazione di Enna Dittaino/pagina precedente --ChemicalBit - scrivimi 14:33, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Ora si tratta di correggere i wikilink che puntano a Stazione di Dittaino. Qualcuno può provedere? --ChemicalBit - scrivimi 14:39, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

pasticcio?[modifica wikitesto]

Sappiate che la stazione Enna-Dittaino non esiste. L'ho ripetuto e lo continuo a ripetere, ma pare che non mi legga nessuno ed alla fine avete cancellato la voce giusta e lasciato quella sbagliata. A quel punto meglio lasciare il pasticcio che c'era prima... --LuckyLisp 14:50, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Se parli del nome della stazione, mi pare che qui nessuno abbia mai detto il contrario. Se parli del titolo della voce qui su it.wikipedia , si seguono le convenzioni. Se lo desideri puoi discuterne in Discussioni progetto:Trasporti --ChemicalBit - scrivimi 14:59, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Scusate, ma cosa state combinando?[modifica wikitesto]

Sono il redattore della voce, ex-novo, Stazione di Dittaino, scritta appunto per rimediare al pasticcio creato da qualcuno prima, che aveva dato il nome di Stazione di Enna Dittaino a quella che è invece la Stazione di Dittaino, appunto in provincia di Enna ma non ad Enna. Era necessario a questo punto cancellare soltanto la vecchia voce perchè già contenuta e integrata nella voce da me riscritta, già regolarmente linkata a Provincia di Enna. Non capisco perchè invece è stata ricreata la voce Stazione di Enna Dittaino, TITOLO ERRATO inserendovi il contenuto dell'altra. Non si tratta di Edit war, si tratta soltanto di un banale errore commesso dal precedente estensore e basta , perchè fare questo pasticcio?--Anthos 16:47, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

  • N.B. per quanto riguarda il nome della stazione, penso che essendo un macchinista f.f. capo deposito delle ferrovie dello Stato, che per la stazione ci è passato e ci si è fermato alcune migliaia di volte che ha l'orario di servizio, etc, etc, lo sappia in maniera abbastanza CERTA. Quindi non credo fosse necessario farne l'oggetto di una discussione al bar, ma comunque.... Allora la correggiamo questa voce nel suo titolo corretto di Stazione di Dittaino e non di Stazione di Enna Dittaino che ...non... esiste ?--Anthos 16:59, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Solo un qui-pro-quo, rimesso tutto a posto :-) Ciao --pil56 17:44, 16 gen 2007 (CET)[rispondi]

Basta leggere quello che ho scritto sopra, il titolo della voce (non il nome della stazione .. per cui l'utente - macchinista f.f. capo deposito passa e si ferma magari tutti i giorni sì dalla stazione e quindi ne conosce il nome- ) seguono le convenzioni decise in it.wikipedia. Siveda Discussioni progetto:Trasporti#Stazione di Enna Dittaino e Stazione di Dittaino
E come ho detto sopra se si vogliono cambiare le convenzioni (o anche solo discutere dei casi che facciano eccezione) se ne dicuta in Discussioni progetto:Trasporti, non si facciano edit-war ( o ... move-war che sia) qui
Per cui per avere rispondere alla domanda del titolo della sezione "Scusate, ma cosa state combinando?" bastava leggere subito qui sopra.
Inoltre a proposito del pasticcio -ma questa è una questione tecnico/procedurale, non di policy. Lo faccio notare sperando che sia utile in casi simili, in modo che non si crei un simile pasticcio - non capisco il senso di aver fatto "voce, ex-novo, Stazione di Dittaino, scritta appunto per rimediare al pasticcio creato da qualcuno prima, che aveva dato il nome di Stazione di Enna Dittaino a quella che è invece la Stazione di Dittaino" ...
se il si trattava solo di spostarla ad un titolo (vero o presunto, ora non è quello il punto) scorretto, non era un pasticcio bastava spostare la pagina al titolo corretto.
creando invece un'altra pagina sullo stesso argomento, sì che si è creato un pasticcio, costringendo ad unire le due pagine, il che comporta la perdita di almeno una dlle cronologie. --ChemicalBit - scrivimi 12:16, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]
Mio carissimo ChemicalBit|, nulla da eccepire sul tuo discorso se non fosse per il fatto che l'utente -creatore- della prima voce col titolo e testo erroneo, ripetutamente invitato sulla pagina di discussione a effettuare le correzioni del titolo e del testo aveva risposto in maniera, diciamo impertinente, che non cambiava niente perchè le convenzioni etc.. etc.., così dopo una lunga e paziente attesa non potendo spostare alcunchè senza far succedere il finimondo ho cercata la via piu' agevole di creare la voce col titolo esatto. Qui non c'entrano per niente le convenzioni che mi sembra siano usate come l'elastico, allungandole o accorciandole alla bisogna ; il problema è che non possiamo creare una voce su Stazione di Milano Farfallina blu e poi farla passare perchè le convenzioni...--Anthos 14:50, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Non ho capito più niente...[modifica wikitesto]

Riprendo a leggere la voce solo ora e mi rendo conto che il grosso delle informazioni contenute nella voce da me creata Stazione di Enna-Dittaino non sono state integrate nella voce col nuovo titolo... Lo scopo era di correggere un titolo che può essere definito sbagliato e per il quale chiedo scusa, o di cancellare la voce precedente? Per il resto, complimenti all'autore: ho apprezzato molto i dati che ha aggiunto:), ma devo dire che ce n'erano anche di miei (e invece si attesta una "creazione ex novo"...). E INFINE: LA VOCE PRECEDENTE DOVEVA ESSERE UNITA, NON CANCELLATA!!NON C'ERANO I REQUISITI PER FARLO!--Max 19:53, 16 gen 2007.

Infatti bastava spostare la pagina al titolo corretto ed eventualmente ampliarla. Invece è stata creata una voce ex-novo.
Poi ne è stata chiesta la cancellazione immediata, che non ho effettuato, non rientrando nei criteri previsti. Dopo essermi chiarito con chi aveva fattto tale richiesta e dopo aver chiesto pareri al Discussioni progetto:Trasporti, ho provveduto ad unirla. Visto quanto c'era scritto nella pagina di discussione (ora spostata qui "La voce è stata integrata con Stazione di Dittaino. Ora può essere rimossa --LuckyLisp 10:08, 16 gen 2007 (CET)" e quanto confermatomi in Discussioni progetto:Trasporti#Stazione di Enna Dittaino e Stazione di Dittaino "(...) il testo della prima è stato già integrato in una voce più ampia (...)" pensavo non vi fosse nulla da aggiungere. Se vuoi puoi richiedere qui il ripristino temporaneo della pagina e provvedere all'unione delle eventuali informazioni mancanti nella nuova pagina più ampia e completa --ChemicalBit - scrivimi 13:01, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Già recuperato qui in basso il testo in questione :-) --pil56 14:07, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Nessuno ha voluto farti uno sgarbo, se vuoi puoi aggiungere quello che vuoi alla voce Stazione di Dittaino, nessuno si offende, il problema è che il discorso l'avevamo già fatto in discussione per la vetrina di provincia di Enna, io ti avevo spiegato che la voce andava corretta nel titolo, perchè sbagliato, e ti invitavo a correggerla da te stesso, e tu ti sei incavolato e hai risposto picche, te lo ricordi? Allora non c'era altra soluzione che riscrivere la voce stessa , visto che ti avevo chiaramente invitato a -correggerla da te stesso- e dopo qualche settimana, le cose erano sempre in quel modo. Qui non ci sono meriti o lodi c'è solo il tentativo di scrivere le cose per bene, senza la minima intenzione di offendere qualcuno. Se poi tu vuoi fare polemiche , bene, per me puoi anche cancellare la voce da me scritta , a me credimi, non me ne importa niente. Io continuo a tentare di aggiustare ciò che scrivi e farti fare bella figura e completare le voci per la vetrina,se non ti va dillo chiaramente: non voglio che nessuno metta mano a quello che scrivo--Anthos 08:56, 17 gen 2007 (CET)


Premetto che il mio intervento precedente in cui dicevo "messo a posto" si riferiva solo alla questione tecnica del titolo, presumevo che il contenuto delle due fosse stato integrato, in ogni caso se il "problema" è quello della paternità piò o meno della voce, la cosa è anche risolvibile (come è previsto nelle convenzioni) con il taglia incolla su questa pagina della cronologia dell'altra trasformata in redirect.

Per quanto riguarda il testo "andato perso", l'ho recuperato e lo inserisco qui di seguito, vedete voi "esperti" di Enna e circondario come e dove integrarlo nella voce attuale.

P.s. e per favore datevi la mano :-) :-) --pil56 11:16, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

«La Stazione di Enna Dittaino è il maggiore terminal della Sicilia interna nel trasporto ferroviario mercantile, nonché uno dei nodi più trafficati della rete ferroviaria dell'Isola, e seconda stazione ferroviaria di Enna.

La Stazione è contigua al Polo Industriale di Enna lungo la Valle del Dittaino, a meno di 15 km d'autostrada dalla città, e si trova a un'altitudine basso-collinare di 280 m s.l.m.

Grazie al servizio diretto Dittaino-Bologna, che collega l'Area Industriale di Enna con l'interporto di Bologna in poco più di una notte, con un convoglio a 19 carri lungo oltre 400 m, la stazione di Enna Dittaino è leader regionale nel trasporto merci diretto tra la Sicilia e il Nord Italia, e conseguentemente, è il punto di partenza dei treni che in minor tempo e con maggior fequenza, assicurano il commercio tra l'Isola e l'Europa.

Si trova, infine, a pochi minuti di treno dalla Stazione di Enna Centrale. E' classificata a tutti gli effetti come media stazione, sia per le infrastrutture e strutture di cui dispone e che la ospitano, sia per il carattere nazionale dei treni-merci che vi transitano.»

Ok, ora che è stato riesumato il testo andato perso, sarebbe buono che qualcuno di quelli che notava difformità e perdite di info si occupi di mettere nella voce queste info...--LuckyLisp 14:29, 17 gen 2007 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stazione di Dittaino. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 17:47, 7 mag 2019 (CEST)[rispondi]