Discussione:Stazione di Borgo Fornari per Voltaggio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Data di attivazione[modifica wikitesto]

Vorrei evitar eun edit war visi i continui rollback di oggi. Le posizioni sono le seguenti, se non erro:

  • chi ha scritto la voce ha inserito 1853, senza indicare fonti
  • Friedrichstrasse ha cancellato tale data, motivando dapprima col fatto che di solito le fermate sono posteriori all'inaugurazione e che talora chi scrive le pagine commette errori (ed è vero, me ne ha segnalato più di un caso)
  • io ho ripristinato la data perché non trovo affidabile la fonte successivamente adottata, una cartina sulla quale la fermata non comparirebbe

Che facciamo? L'ideale sarebbe trovarle, queste benedette fonti; in assenza di esse imho non si può cancellare un dato come questo. --Ale Sasso (msg) 16:53, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Metto un "Citazione necessaria". Ma perché non sarebbe affidabile una mappa ufficiale dell'epoca?--217.220.77.50 (msg) 18:05, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Perché per quanto sia grato a Stagni per quelle preziosissime carte, Bossi Camillo non firmava ordini di servizio...--Ale Sasso (msg) 18:13, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Ma perché trovi così improbabile che quella fermata possa essere stata aggiunta dopo?--217.220.77.50 (msg) 18:15, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Non ho detto questo. Mi sono limitato a ricordare che le informazioni non si rimuovono sulla base di "probabilità" o opinioni, ma dopo discussione e analisi delle fonti: a inserire l'avviso, per inciso, hai fatto benissimo. Il problema è solo di metodo, non di merito. --Ale Sasso (msg) 18:17, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
E quindi, come si può fare?--217.220.77.50 (msg) 18:18, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
A mio avviso si lascia così la voce finché qualcuno, fonti alla mano, non rimuove l'avviso correggendo se il caso la data.--Ale Sasso (msg) 20:01, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]
Dopo aver criticato il metodo, vengo al merito e qui devo levarmi il cappello davanti a Friederichstrasse: ha ragione lui. Compulsando il libro del Serra (cui tirerei il collo perché non vuole più scrivere di trasporti) apprendo che nel 1953, all'inaugurazione (p. 58), l'impianto NON compariva, e che così era anche nel nel 1926 (p.68)--Ale Sasso (msg) 20:45, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Denominazione[modifica wikitesto]

Ci sto studiando su e mi è venuto un dubbio: su un orario pozzo del '72 l'impianto è indicato solo come "Borgo Fornari"... sarà una semplificazione dell'editore, come sono propenso a credere?--Ale Sasso (msg) 20:10, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Bello: nel '58, medesima pubblicazione, "per Voltaggio" compare.--Ale Sasso (msg) 20:11, 5 dic 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stazione di Borgo Fornari per Voltaggio. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:29, 29 ott 2017 (CET)[rispondi]