Discussione:Stato di quiete

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
In data 24 gennaio 2013 la voce Stato di quiete è stata mantenuta, nell'ambito di una procedura di cancellazione, in seguito a decisione consensuale.
Consulta la pagina della discussione per eventuali pareri e suggerimenti.

"A riposo"[modifica wikitesto]

Non è vero che l'espressione "stato di riposo" sia equivalente a "stato di quiete", come indicato nell'incipit della voce. Per due ragioni: l'espressione in uso corrente è "a riposo", non stato di riposo che, da una rapida ricerca anche su Google, è equivalente al sonno e si contrappone allo stato di veglia.

Inoltre, mentre "fluido in quiete" indica un fluido che non è in moto, "fluido a riposo" è utilizzata per indicare un fluido fermo e soggetto alla sola forza di gravità. Ha quindi un significato più specifico.

La lunghezza di riposo di una molla è quella cui non corrisponde l'applicazione di alcuna forza da parte della molla stessa, tuttavia una molla cui è attaccato un carico sotto l'azione della gravità non è nella posizione di riposo, perché esercita un azione proprio per equilibrare il peso del corpo.

Già questi due esempi testimoniano come la locuzione "a riposo" abbia un significato più ampio dell'"essere fermo" e che ciò non corrisponde allo stato di quiete. Un terzo esempio è dato dal concetto della massa a riposo.

Rimuovo pertanto la locuzione nell'incipit. Se esistente, si potranno specificare le locuzioni equivalenti nelle singole sezione. --Harlock81 (msg) 01:54, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]

  • Sullo stato di veglia, si tratta di un significato non fisico, quindi non vedo attinenza con quanto detto nella voce.
  • D'accordo sul fatto che si usa la locuzione "a riposo".
  • "Fluido in quiete" e "fluido a riposo" secondo me sono equivalenti (vedi definizione attuale nella voce).
  • Nel caso della molla in effetti ci può essere una condizione di quiete che non corrisponde alla condizione di riposo (cioè il caso del corpo appeso alla molla, con velocità del sistema nulla è in quiete ma non è a riposo).
  • Non concordo sul fatto che il significato della locuzione "a riposo" sia più ampio: sono due cose differenti.
  • Per la massa a riposo ammetto la mia ignoranza a riguardo.
Riassumendo, a parte il caso dei fluidi, per i quali penso che le due locuzioni coincidano, per il resto in effetti sembra che non abbiano lo stesso significato, quindi concordo con l'eliminare la locuzione "a riposo", tranne al limite per il caso dei fluidi, nel caso in cui sia confermato che sono sinonimi nel caso specifico. --Daniele Pugliesi (msg) 02:08, 24 gen 2013 (CET)[rispondi]
Curiosamente questa domanda con la sua risposta sembrano fare proprio al caso nostro. X-Dark (msg) 15:45, 25 gen 2013 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stato di quiete. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:36, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]