Discussione:Stadio Cino e Lillo Del Duca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

fatta leggere modifica allo stadio "Cino e Lilo del Duca" di Ascoli Piceno

Un pò di ironia: Avete scritto, che da come è stato ripristinato sembra esser tornato indietro di 30 anni.Appunto, sembra uno stadio immutato nel tempo! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.21.93.244 (discussioni · contributi).

"Avete"... semmai "abbiamo". :-) Il senso era chiaro, bastava qualche piccola modifica di stile. --l'Erinaceus (fatti sotto e para il cappello) 12:11, 2 mag 2008 (CEST)[rispondi]

Faccio riferimento al sito dell'Ascoli calcio,cui descrivce una piccola storia dello stadio. [1]Se fosse stato Costantino Rozzi, a progettarlo,lo avrebbero comunque citato. Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.16.66.48 (discussioni · contributi).

Citazioni necessarie[modifica wikitesto]

La citazione di fonti per questa voce manca da molto tempo. Nel frattempo un anonimo aveva fatto questa simpatica modifica (alla voce piuttosto che in discussione), giustamente annullata da altro IP.

Al riguardo faccio presente quanto segue.

  • Che un IP di Ancona faccia modifiche di questo tipo è circostanza quantomeno sospetta: per piacere lasciamo perdere i campanili sportivi.
  • Quanto alla fonte emersa (il sito della Gazzetta dello Sport) anzitutto le fonti si citano e non si riversano nelle voci; inoltre, sarei propenso a considerarla non dico inattendibile ma sbrigativa e superficiale. Oltre alla brevità dell'articolo e all'improprietà lessicale (da quando gli stadi si intestano?...) insospettisce per es. il contrasto con il sito ufficiale dell'Ascoli sulla data di inaugurazione. Si noti: 40.000 posti sembrano anche a me una leggenda urbana, tanto che ho apposto subito il tag. Che io ricordi, però, lo stadio aveva effettivamente una capienza notevole. Personalmente ho visto il Ferraris e non mi è parso così tanto immenso rispetto al Del Duca, anzi.
  • In ogni caso non rimuovo subito l'informazione, perché difficilmente scindibile dal resto. Aspetto ancora qualche tempo e poi riformulo l'intero paragrafo.
  • Rimuoverò invece in tempi brevi (facciamo entro domenica prossima) l'altra informazione non documentata sul progettista dello stadio, salvo rintracciare personalmente la fonte o salvo che essa pervenga nel frattempo. Non scommetto una lira che si tratti del geometra Rozzi, ma non si sa mai.
  • Rimuovo invece subito quella del tutto prescindibile sul numero dei tifosi del Catanzaro. --l'Erinaceusfarnetica 14:47, 24 set 2008 (CEST)[rispondi]
  • Vorrei dimostrare all'anconetano, evidentemente poco informato sul calcio precedente agli anni '90 come la stragrande maggioranza dei suoi concittadini, che il "Del Duca" ha raggiunto i 40.000 spettatori: questa é la scansione dell'album calciatori del 74-75