Discussione:Stadio Benito Stirpe

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Foto Stadio subito prima dell'inaugurazione[modifica wikitesto]

Ciao [@ ZethaMaster] ho visto che hai inserito una foto che avevi precedentemente caricato su Commons: https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Stadio_Benito_Stirpe.jpg Ma l'hai scattata tu come è riportato nella scheda con le info dell'immagine? Me lo chiedevo perché il Corriere dello Sport l'ha usata il 28 settembre 2017: http://m.corrieredellosport.it/news/calcio/2017/09/28-31425512/si_alza_il_sipario_sullo_stadio_benito_stirpe_/ ovvero in occasione dell'inaugurazione dello stadio -- Sardognunu (msg) 08:03, 22 nov 2017 (CET)[rispondi]


Rendering: foto e Panoramiche 360°[modifica wikitesto]

Vale, ho trovato il modo di scaricare 3 foto panoramiche (360°), al posto della (o in aggiunta alla) foto che tu (o altri) hai uploadato su un sito di hosting di pagine web /foto e che mi sembra che sia stata scaricata, non so se da te, da facebook (leggo fbcdn nella url). Procedo come nel tuo caso con un upload su un sito di hosting di foto 360°, cosa sai dirmi? Parliamo di foto cmq postate su facebook in modalità "public", quindi di materiale pubblicato su internet. Come procedere?

i link sono i seguenti:

https://www.facebook.com/Frosinone1928/photos/a.136291643177754.26704.136032133203705/802550446551867/ https://www.facebook.com/Frosinone1928/posts/802515309888714 https://www.facebook.com/Frosinone1928/posts/802586306548281

Le stesse 3 panoramiche si trovano anche qui:

vista dalla tribuna centrale http://www.2vr.in/V-10JB

vista dal settore ospiti http://www.2vr.in/V-10JF

vista dalla tribuna distinti east stand http://www.2vr.in/V-10JE


-- Sardognunu (msg) 18:03, 6 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Ho inoltre trovato queste immagini (rendering) a una buona risoluzione:
https://static.wixstatic.com/media/2948af_94728cd26c9f44cc9566fd0027395366~mv2.jpg
https://static.wixstatic.com/media/2948af_bd1a2138c7e04f19be08a4276e227bf6~mv2.jpg
https://static.wixstatic.com/media/2948af_925bc453564644e7988208163412e269~mv2.jpg
https://static.wixstatic.com/media/2948af_19ee9a529cb245c89449be7f6cd79f01~mv2_d_3840_2160_s_2.jpg
https://static.wixstatic.com/media/2948af_1ed4f87bd1c04340b9435531b9b61c70~mv2.png
https://static.wixstatic.com/media/2948af_826192008a824a678ae308221a7d990f~mv2.jpg

presenti su questo sito: https://www.italorendering.it/stadio-benito-stirpe

Link errato[modifica wikitesto]

Alla fine del paragrafo "informazioni tecniche" c'è un link erratom il seguente: Cfr. rendering del progetto esecutivo -- Sardognunu (msg) 20:44, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Mi correggo, funziona -- Sardognunu (msg) 20:47, 5 mag 2017 (CEST)[rispondi]

Modifica nome principale[modifica wikitesto]

Vorrei aprire questa discussione sul nome della pagina.

Lo stadio Benito Stirpe è ancora oggi da molti chiamato Stadio Casaleno per la località in cui è ubicato.

Secondo me è il caso di ridenominare la pagina inserendo il nome ufficiale dell'impianto che si trova scritto anche all'ingresso dello stesso: "Stadio Città di Frosinone - cav. Benito Stirpe" Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erre365 (discussioni · contributi).

[@ Erre365] in primis, se apri una discussione è buona norma attenderne i frutti prima di attuare la modifica che hai in mente, non viceversa :-) Con ciò, la vedo così: è vero che per decenni lo stadio è stato chiamato Casaleno, ma si trattava di un nome informale. La nuova denominazione Benito Stirpe è invece ufficiale e visibilmente pensata per durare nel tempo (a differenza di un nome sponsorizzato come Dacia Arena, Emirates Stadium e via discorrendo), dunque credo soppianti fin da ora tutti gli appellativi precedenti (che ufficiali non erano). Quanto al nome, l'insegna apposta sullo stadio non è a mio avviso fattore dirimente: la schiacciante maggioranza delle fonti parla di Stadio Benito Stirpe (e lo fa anche il club sul suo sito ufficiale). A modesto parer mio, in sintesi, il nome attuale è il più corretto. --Vale93b Fatti sentire! 20:36, 4 ott 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Vale93b] Io avevo cambiato solo la parte interna alla pagina, la discussione era per il redirect eventuale da "Stadio Benito Stirpe" al nome indicato nella mia proposta. Al di la del fatto che venisse chiamato stadio Casaleno o venga chiamato oggi "Benito Stirpe" rimane il fatto che il nome ufficiale sia "Stadio Città di Frosinone - cav. Benito Stirpe". L'impianto è di proprietà del comune di Frosinone e la giunta ne ha deliberato il nome. Il Frosinone calcio ne sarà gestore e sul suo sito può scrivere quello che vuole. Anche il vecchio stadio "Matusa" aveva un soprannome. Quello stadio non fu mai intitolato a nessuno ma era lo "Stadio Comunale di Frosinone". Rimango dell'idea che sia corretto un redirect della pagina al nome che proponevo precedentemente. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Erre365 (discussioni · contributi).
[@ Erre365] è possibile avere accesso a una delibera dove si riporti il nome verbatim? --Vale93b Fatti sentire! 22:59, 6 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Naturalmente :[@ Vale93b]: http://hosting.soluzionipa.it/frosinone/pratiche/getDoc.php?f=documenti/COMUNE_01_72010317.PDF
occhio che se non ti firmi non mi arriva la notifica (devi cliccare sull'apposito bottone della toolbar in alto oppure digitare a mano quattro tildi). Con ciò, grazie del link: credo sia opportuno allargare la discussione al luogo competente, ovvero Discussioni_progetto:Sport/Calcio --Vale93b Fatti sentire! 10:28, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]
Basandomi su quanto ho letto finora avete ragione entrambi. L'ip ha ragione ma deve sapere che su Wiki abbiamo anche delle convenzioni sulla nomenclatura delle voci, sicché la sola denominazione "Stadio Benito Stirpe" (come è parso di sentir dire pure da me, assieme a "Frosinone Stadium", in giro -anche se non sono di Frosinone ma discorro spesso di Calcio-) non sarebbe sbagliata. Ritengo, altresì, che la differenza non sia poi troppa fra una versione e l'altra: nell'incipit va per forza di cose indicato in primis il nome completo dell'impianto, seguito dagli abbreviativi (esempio: <<Lo Stadio Città di Frosinone - cav. Benito Stirpe, noto più comunemente come Stadio Benito Stirpe e in passato chiamato anche Stadio Casaleno dal rione in cui si trova, ecc., ecc..>>). Inoltre se si vorrà tenere come titolo il nome completo, "Stadio Benito Stirpe" dovrà essere usato come redirect, più comodamente utilizzato nei template incontro-club.
Riguardo al titolo della voce, guarderei all'esempio dell'"Artemio-Franchi-Montepaschi Arena" di Siena (che dal 2007 al 2013 ha avuto tale nome, finché il Comune non ha tolto "Montepaschi Arena") dando il nome esteso, ma non mi straccerei le vesti se anche il titolo fosse usato ristretto. Ad ogni modo valuterei pure che lo stadio sta iniziando ad essere usato ora, quindi la denominazione più diffusa si deve ancora sedimentare bene nel parlato comune. Questo è quanto; aspetto altri (spero molti) pareri. --Fidia 82 (msg) 12:06, 7 ott 2017 (CEST)[rispondi]

Voce sfuggita di mano?[modifica wikitesto]

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Sport/Calcio.
– Il cambusiere Dimitrij Kášëv

Salve, vi sottopongo la completissima voce Stadio Benito Stirpe... non trovate anche voi che dalla necessaria esaustività si stia passando al WP:WNRI? --Vale93b Fatti sentire! 00:02, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]

Assolutamente. Per esempio trovo del tutto superflua la sezione risultati. Cosa che avevo già segnalato per la sezione analoga presente nella voce dell'Allianz Stadium; come avevo già detto, in prospettiva è utile tenere i dati stagione per stagione relativi alle statistiche della squadra nell'impianto e quelli legati all'affluenza? Quanto diventerà lunga quella sezione? Da togliere anche qui.--Dipralb (msg) 01:02, 22 feb 2018 (CET) Se nessuno ha obiezioni motivate, nei prossimi giorni procederei.--Dipralb (msg) 01:06, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
Concordo sulla sezione risultati, assolutamente da eliminare. Sul resto non so: più che NRI a me sembra che la sezione "storia", abbonda di recentismo.--Granata92 Talk! 01:08, 22 feb 2018 (CET)[rispondi]
e di cose del genere? --Vale93b Fatti sentire! 16:01, 25 feb 2018 (CET) - ping [@ Dipralb] [@ Granata92] --Vale93b Fatti sentire! 22:28, 25 feb 2018 (CET)[rispondi]


Contrario fino all'adozione di un criterio uniforme a ogni scenario sportivo. Non si può paragonare le statistiche del Benito Stirpe con quelle dell'Allianz Stadium, essendo quest'ultimi riportati dalla stampa fuori Italia (The Guardian, L'Equipe per cominciare) nonché il sito web UEFA. La media spettatori e il numero di abonnati sono dati importanti in quanto parte dei criteri usati per la ripartizione dei diritti TV. Invece, i massimi/minimi nel numero di spettatori agli incontri casalinghi si possono citare in 1-2 righe nella sezione dedicata alla storia dell'impianto in quanto argomento strettamente legato.--Dantetheperuvian (msg) 01:03, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]
Cosa vuol dire che vengono citati dalla stampa estera? Un conto è citare delle statistiche in un articolo, un conto includerle e aggiornarle di anno in anno in una voce enciclopedica (tra qualche anno quella sezione assumerà una dimensione eccessiva). E vale per tutte, di sicuro le statistiche dell'Allianz hanno un peso diverso che quelle del Benito Stirpe o di Is Arenas ma alla fine parliamo pur sempre di campionati professionistici. Quindi al fine di evitare che tutte le voci si adeguino a quel modello (come già successo), per me sbagliato, sarebbe bene prendere una decisione "definitiva". Personalmente terrei solo primati e record spettatori.--Dipralb (msg) 11:13, 27 feb 2018 (CET) [@ Vale93b] Per quanto mi riguarda, da cancellare.--Dipralb (msg) 11:14, 27 feb 2018 (CET)[rispondi]


165 fonti per uno stadio che esiste da 6 mesi? E fra 10 anni cosa avremo? Decisamente favorevole a una generosa sfoltita. Dello spazio in metriquadri dell'antidoping o della cucina in primis, ma anche di statistiche di dubbia utilità, se ne può fare a meno decisamente. Purtroppo temo i soggetti. Frequentando forum di architettura e ingegneria in tema stadi ho riscontrato troppo spesso che c'è un po' troppo fervore nella discussione relativa allo Stirpe. Io capisco che uno stadio in Italia possa essere motivo d'orgoglio ma bisogna stare attenti a non mistificare la realtà --Gigidelneri(scrieisi) 16:54, 9 mar 2018 (CET)[rispondi]
Tagliata notizia di cronaca a cui si faceva riferimento e statistiche stagionali. Stessa cosa fatta anche per l'Allianz Stadium mentre per i dati relativi all'affluenza al momento la cosa è in stand-by.--Dipralb (msg) 12:58, 11 mar 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 27 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stadio Benito Stirpe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 05:33, 11 apr 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 4 collegamento/i esterno/i sulla pagina Stadio Benito Stirpe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 12:59, 19 mag 2018 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Stadio Benito Stirpe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:17, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Stadio Benito Stirpe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 23:42, 24 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Stadio Benito Stirpe. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 13:19, 25 mar 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 02:38, 20 giu 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 03:41, 19 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:55, 26 mar 2022 (CET)[rispondi]

Voce sovradimensionata?[modifica wikitesto]

Mi sono imbattuto per caso nella voce e mi è balzata all'occhio l'evidente abbondanza di informazioni (tutte enciclopediche?), superiori a quelle di qualsiasi voce similare. Capisco l'impegno di ricerca, la raccolta e la realizzazione di immagini, l'uso cospicuo delle fonti (sempre un bene, ma forse 340 sono pure troppe per un impianto di provincia da 16k spettatori...) ma temo che la cosa sia leggermente sfuggita di mano e che la voce, allo stato attuale, sia sovradimensionata. Ad esempio, la sezione sulla strada ospiti (argomento secondario che potrebbe essere declinato con 1 paragrafo di 3-4 frasi) contiene oltre 2600 parole e 33mila caratteri: tutto questo danneggia la leggibilità stessa della sezione e della voce intera. Non è il caso di pensare ad una cospicua sfoltita? --La Sacra Sillaba msg 11:57, 17 ott 2023 (CEST)[rispondi]

Favorevole oggi come cinque anni fa (vedere paragrafo poco sopra); capisco che in Italia sia tanto difficile addivenire alla costruzione di un impianto sportivo moderno che laddove succede ci sia motivo di sprizzare orgoglio, ma serve veramente il senso della misura. Anche perché WP:WNRI, WP:IR e WP:LOCALISMO sono linee guida, non optional --Vale93b Fatti sentire! 23:59, 17 ott 2023 (CEST)[rispondi]