Discussione:Spada 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Aviazione
La voce è stata monitorata per definirne lo stato e aiutarne lo sviluppo.
Ha ottenuto una valutazione di livello minimo (gennaio 2017).
DGravi problemi relativi all'accuratezza o alla neutralità dei contenuti. Molti aspetti del tema sono trattati solo superficialmente o per nulla. È assai probabile che siano presenti uno o più avvisi o che vadano inseriti. (che significa?)
CSeri problemi di scrittura. Linguaggio comprensibile, ma con stile poco scorrevole. Strutturazione in paragrafi carente. (che significa?)
CSeri problemi relativi alla verificabilità della voce. Carenza di fonti attendibili. Alcuni aspetti del tema sono completamente privi di fonti a supporto. Presenza o necessità del template {{cn}}. La delicatezza del tema richiede una speciale attenzione alle fonti. (che significa?)
EGravissimi problemi relativi alla dotazione di immagini e altri supporti grafici nella voce. La voce necessiterebbe di file importanti per la comprensione del tema, ma ne è assolutamente priva. (che significa?)
Monitoraggio effettuato nel gennaio 2017

Gran confusione tra sistema missilistico e missile

[modifica wikitesto]

In questo testo si fa una gran confusione tra il sistema missilistico Spada 2000 e il missile Aspide 2000, che è solamente il proiettile del sistema. Prima si dice che Spada 2000 è un sistema missilistico, poi si precisa che è disponibile in due versioni: aria-terra e aria-aria, ma queste sono le versioni del missile. Tra l'altro è comunque sbagliato sostenere categoricamente che la versione (del missile) terra-aria è per l'esercito e quella aria-aria per l'aeronautica. In Italia, ad esempio, la versione terra-aria è usata da tutte e tre le forze armate. --82.84.41.224 (msg) 19:15, 27 nov 2008 (CET)[rispondi]

Modifica voce

[modifica wikitesto]

Visto che l'autore non corregeva gli errori ho sistemato un pò la voce. Tra l'altro ho dovuto togliere la parte in cui si affermava che solo i radar di ultima generazione possono lavorare di notte (???).

Scusatemi, ma l'Aeronautica militare non ha più in linea questo velivolo, chi l'ha scritta questa sciocchezza??? Il missile equipaggia i Typhoon e se non erro gli F16, ma non gli F104 che vengono utilizzati solo per scopi sperimentali in quanto sono stati integralmente radiati dalla linea operativa

Non capisco perché ricordare che prima della radiazione dalle linee di volo del F104, esso sia stato oggetto di un programma atto all'equipaggiamento dello stesso di missili Aspide sia una sciocchezza. Tra l'altro, non ricordo cosa significasse la sigla ASA, ma ricordo perfettamente che era comunemente detto: "programma di aspidizzazione del F104".