Discussione:Shahram Shabpareh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dai progetti tematici sottoindicati.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
Musica
Biografie
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)

Hanno vandalizzato la pagina che così, ha perso quel poco di valore enciclopedico che aveva.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.83.24.93 (discussioni · contributi) 12:56, 8 gen 2012 (CET).[rispondi]

✔ Fatto sistemato--Figiu (msg) 14:16, 8 gen 2012 (CET)[rispondi]

Esce ma non mi rosica

[modifica wikitesto]

Ora che il video di Esce ma non mi rosica (https://www.youtube.com/watch?v=3sCMMhHOmDQ) ha superato le 930 mila visualilzzazioni su YouTube credo che si debba mettere un riferimento

--151.24.100.212 (msg) 23:13, 8 gen 2015 (CET)[rispondi]

Ma senz'altro! Cavolo, questa stessa pagina (nella wikipedia italiana) esiste solo perché è diventato virale quel video! Io nemmeno sapevo chi fosse 'sto tizio, ho scoperto questa pagina dopo aver visto un gruppo su Facebook su di lui. Ho fatto una ricerca e ho visto che era il cantante di quella canzone (che invece già conoscevo grazie al video virale). Io credo che sia enciclopedico spiegare che il personaggio è diventato un fenomeno virale in Italia in seguito a questa burla su youtube. Quello che non è enciclopedico, al limite, è la voce nella wikipedia italiana di un cantante che nessuno conosce, che ha zero importanza e di cui nulla si sa (infatti l'articolo è breve e scarno in modo imbarazzante, il lettore, se non conoscesse il video, non capirebbe il senso della voce). Ancora meno enciclopedico inserire amenità inverificabili e senza riferimenti come "è considerato il miglior batterista della storia dell'Iran". Secondo chi? Citare il video-scherzo invece darebbe un senso a tutto. Questo non è famoso come musicista, non qui almeno, ma come personaggio coinvolto in un fenomeno virale, che con la sua attività musicale c'entra molto marginalmente. Quindi va trattato per questo, non per la sua musica, altrimenti qualsiasi musicista sconosciuto, di qualsiasi paese, dovrebbe meritare la sua voce su ogni wikipedia. [Utente che non si firma]

non sono d'accordo: il soggetto ha la sua voce in quanto soddisfa i criteri di enciclopedicità. L'inserimento delle "canzoni italianizzate" poi a mio avviso cozza con WP:NON METTERE e WP:RACCOLTA. Per quanto concerne le informazioni non suffragate da fonti, sei liberissimo di apporvi un tag {{citazione necessaria}} o anche di cassarle di netto, se proprio non si trovano riferimenti. --Vale93b Fatti sentire! 18:47, 13 mag 2015 (CEST)[rispondi]


Ok, forse hai ragione, ma indicami di preciso i punti che non rispetta nell'elenco, perché da solo non li trovo. Secondo me al massimo si può obiettare che questo scherzo virale della rete non è abbastanza diffuso e noto, nazionalpopolare diciamo, e in quel caso, anche se è difficile stimare certe cose, potrei starci. Però non può essere il fatto in sé che non va bene, secondo me. [Utente che non si firma]


Se vi può interessare, ho citato "Esce ma non mi rosica" nella voce Mondegreen (di cui ne è un esempio), il che mi sembrava decisamente più enciclopedico, e permette anche di fornirne un esempio abbastanza lampante.

sì, in quel contesto può essere plausibile: ho anche aggiunto una fonte consona al contesto --Vale93b Fatti sentire! 23:25, 5 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Ho modificato la voce inserendo un riferimento a Esce ma non mi rosica, corredando la notizia di tre link da testate di tutto rispetto. Ormai si tratta di un fenomeno di costume vero e proprio (di cui si parla anche al telegiornale), è assolutamente vero che Shabpareh ha la sua enciclopedicità indipendentemente dal brano, ma la portata del fenomeno ormai è tale da avere una sua enciclopedicità individuale e merita di essere citata. --Smg (msg) 19:23, 9 set 2020 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati

[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Shahram Shabpareh. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 10:04, 9 apr 2018 (CEST)[rispondi]