Discussione:Sezione geologica

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho intenzione di sviluppare la voce inserendo le regole elementari di stratimetria per la costruzione di una sezione geologica (quando avrò un attimo di tempo...). Ciao. --Antonov 15:33, 1 mag 2007 (CEST)[rispondi]

in riferimento alle recenti modifiche di Fmulas. Una sezione geologica non rappresenta necessariamente solo la parte superficiale della geologia di un'area: può essere anche interpretativa di strutture profonde (anche crostali!) e avvalersi di strumenti di indagine come la sismica a riflessione (diversi chilometri). Gli stessi sondaggi petroliferi possono arrivare ad alcuni chilometri di profondità. Ho preferito evitere il termine "stuttura geologica" perchè tecnicamente ambiguo (si riferisce in genere alla struttura tettonica di un territorio, mentre una sezione può non essere strutturale). Ciao --Antonov 08:58, 12 mag 2007 (CEST)[rispondi]