Discussione:Sessarego

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Magari se si spiegasse perché il collegamento esterno non va bene, ci sarebbe una (forse piccola, ma non importa) possibilità che l'IP smetta d'inserirlo .... --79.16.155.211 (msg) 23:54, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Semplice, Wikipedia:Collegamenti esterni Ticket_2010081310004741 (msg) 23:58, 4 mar 2010 (CET)[rispondi]

Non mi sembra che il sito www.sessarego.it violi nessuna delle limitazioni imposte dal regolamento di wikipedia. è semplicemente un sito internet in cui si approfondisce la storia del paese, con alcune foto, evidenziando il legame che gli emigranti conservano con esso. è gestito da una associazione no profit, senza alcuno scopo di lucro, in cui i membri hanno l'unico scopo di interessarsi alle origini, la storia e la cultura del paese, mi sembrava quindi interessante ed utile mettere il link. Prima di mettere il link nella pagina ho visitato molte pagine simili di paesi o cittadine, ed ho notato come immaginavo che non esistono solo link a pagine ufficiali dei comuni, ma anche siti di associazioni (e spesso anche evidenti violazioni del regolamento) che però nessuno ha rimosso. Come mai? A questa pagina ad esempio: http://it.wikipedia.org/wiki/Castellammare_di_Stabia trova il link al sito dedicato agli Stabiesi nel mondo, e pensi che è solo la prima pagina che ho aperto, tra le tante simili, e subito ho trovato un link simile al mio. Non mi sembra ci sia parità di trattamento per tutti. Tra l'altro sul sito www.sessarego.it non sono presenti né pubblicità, né altri mezzi per ricavare fondi, solo informazioni sul paese; non capisco cosa ci sia per violare il regolamento