Discussione:Sergio Perticaroli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

beh, dai forum stessi [1] sembrerebbe di capire che la sua carriera dopo il premio Busoni che pare fu il primo Italiano a vincere (non sto dicendo che i forum siano fonte, ovvio) ebbe un decadere che lo porto' a ritirarsi dalla produzione e all'insegnamento. Se puo' servire, in effetti non ebbe pare carriera lunghissima. Promettente all'inizio si --Borgolibero (msg) 00:45, 3 ago 2008 (CEST)[rispondi]


La sua carriera concertistica si è esaurita agli inizi degli anni '90, è per questo che su internet non puoi trovare molto su di lui. Tuttavia il suo nome è citato su tutti i dizionari ed enciclopedie musicali segno evidente che non è scomparso dopo aver vinto il Busoni. Ne è prova tangibile le collaborazioni con orchestre e direttori di primo piano negli anni 60 e 70.


Borgolibero, la tua osservazione fa sorridere, non riesco veramente a capire in base a che cosa dovrebbero sorgere dubbi sull'enciclopedicità della voce. Sergio Perticaroli, al pari di altri grandi docenti e concertisti, è conosciuto in tutto il mondo, dunque non vedo perchè non mettere la sua voce in wikipedia.