Discussione:Segreto bancario

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Questa frase "Il segreto bancario svizzero si trova al centro di molte controversie in quanto si ritiene favorisca criminali e truffatori. In realtà in Italia, in caso di illeciti penali o civili, come ad esempio riciclaggio di denaro, il velo del segreto bancario viene tolto, non così in Svizzera ed altri cosiddetti paradisi fiscali in quanto le rogatorie internazionali spesso sono ostacolate da farragginosità e lungaggini che finiscono per avvantaggiare la criminalità organizzata"ha contenuti decisamente poco enciclopedici.--Fromfar4 19:27, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]


Ho modificato questa voce e ne ho aperta quella su il segreto bancario svizzero.--Fromfar4 23:08, 6 mar 2008 (CET)[rispondi]


Anche questa frase: Sia la Svizzera sia il Liechtenstein hanno nel 2009 annunciato la rinuncia o il depotenziamento delle proprie norme tutelanti il segreto bancario è poco enciclopedia. La Svizzera si è impegnata ad adeguarsi agli standard dell'OCSE (tant'è vero che è stata tolta dalla lista grigia) ma questo non significa che ci sia stato un depotenziamento del segreto bancario. Il segreto bancario è un segreto professionale esattamente come ce l'hanno i medici. Questo rimane.--Fromfar4 (msg) 20:02, 29 ott 2009 (CET)[rispondi]

Discussione non è presente ?[modifica wikitesto]

non solo italiani interessati a segreto bancario? Nemmeno il signor M. .. M. ..Aucassin 2 (msg) 16:34, 16 gen 2014 (CET)[rispondi]