Discussione:Secondo teorema di Euclide

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ho corretto le formule che usavano il comando TeX \bar mettendo il comando \overline, in questo modo la barra sopra i simboli di segmento è decentemente lunga. Ma non mi piace tanto, si confonde con la linea di frazione. Io sarei per toglierla del tutto, e soprattutto di uniformare la scrittura qui con quella relativa al primo teorema di Euclide.

Mi sono accorto che non ho firmato il commento qua sopra. Lo faccio adesso, un po' in ritardo... --zar-(dimmi) 21:58, 22 apr 2006 (CEST) [rispondi]

promozione[modifica wikitesto]

Io toglierei la denominazione stub al primo e al secondo teorema di Euclide.

bene, be bold! (osa!) -- .mau. ✉ 17:26, 22 apr 2006 (CEST)[rispondi]

Ho riscritto la voce (e anche quella del primo teorema di Euclide, aggiungendo un paio di figure e mettendo le due dimostrazioni (equivalenza o similitudine). E ho deciso di togliere le barrette da sopra i segmenti, che non mi piacevano :-) Ho anche notato che gli inglesi non hanno le voci specifiche per questi due teoremi. --zar-(dimmi) 15:32, 24 apr 2006 (CEST)[rispondi]

I teoremi di Euclide sono teoremi di equivalenza e non di equiestenzione.Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.80.76.68 (discussioni · contributi) 09:48, 21 giu 2009‎ (CEST).--dega180 (msg) 20:04, 29 mag 2013 (CEST)[rispondi]

Dimostrazione col teorema di Pitagora[modifica wikitesto]

Ho notato che Brussel ha aggiunto, sia a questa voce che a quella relativa al primo teorema di Euclide una parte riguardante la dimostrazione utilizzando il teorema di Pitagora. Trovo però che queste due aggiunte dovrebbero essere risistemate un po', e nella voce sul primo teorema ho spostato la parte aggiunta da Brussel nella pagina di discussione. Ora, non vorrei dare l'impressione di essermi accanito contro Brussel, che non conosco e con cui non ho mai avuto a che fare, ma credo che anche la dimostrazione da lui inserita in questa voce sia da migliorare. Ne discutiamo nella pagina di discussione relativa al primo teorema di Euclide? --zar-(dimmi) 23:00, 24 apr 2007 (CEST)[rispondi]