Discussione:Sardinia Radio Telescope

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

In accordo al quinto pilastro di Wikipedia, ho rimosso la recente aggiunta dell'utente 87.13.194.24 <<è il quinto radiotelescopio orientabile più grande del mondo>>, con la motivazione che non è corrispondente al vero: una breve ricerca su classifiche (es. List of largest radio telescopes on Earth, theinfolist.com) mostra che la posizione è ben peggiore (11), e dalla lista citata manca anche almeno uno strumento sicuramente più grande del SRT. La posizione di rilievo mondiale del SRT non è data dal mero dato dimensionale, quanto piuttosto dalla versatilità consentita dal suo grado di avanzamento tecnologico, su cui ci si dilunga ampiamente nella sezione "Caratteristiche tecniche". Inoltre la affermazione è stata inserita, senza fonte, all'interno di una frase che contestualizza lo strumento nel panorama nazionale, con una sua fonte, che non parla del "ranking dimensionale" internazionale. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da SRTelescoper (discussioni · contributi).

Grazie! --Roberto Segnali all'Indiano 09:45, 9 ott 2016 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina Sardinia Radio Telescope. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 22:24, 8 nov 2018 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sardinia Radio Telescope. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 20:50, 17 set 2019 (CEST)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Sardinia Radio Telescope. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 08:29, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni modificati[modifica wikitesto]

Gentili utenti,

ho appena modificato 2 collegamenti esterni sulla pagina Sardinia Radio Telescope. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 16:20, 23 feb 2020 (CET)[rispondi]

Collegamenti esterni interrotti[modifica wikitesto]

Una procedura automatica ha modificato uno o più collegamenti esterni ritenuti interrotti:

In caso di problemi vedere le FAQ.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 14:16, 14 ott 2020 (CEST)[rispondi]